Giuseppe Rizzi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Rizzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza167 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore e centrocampista
Termine carriera1915
Carriera
Squadre di club1
1900-1901  Mediolanum0 (0)
1902-1906  Milan7 (3)
1908  Ausonia II1 (0)
1909-1910  Ausonia14 (3)
1910-1913  Milan41 (16)
1913-1915  Inter20 (0)
Nazionale
1910-1913Bandiera dell'Italia Italia4 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Rizzi (Verona, 20 gennaio 1886 – Milano, 29 giugno 1960) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore o centrocampista.

Carriera

Club

Nel maggio 1902 partecipa con i rossoneri al torneo calcistico del campionato nazionale di ginnastica. Dopo aver superato il L.R. Vicenza in semifinale, si aggiudica la vittoria ad ex aequo con l'Andrea Doria al termine della finale contro i genovesi, terminata a reti bianche, ed il titolo di campione d'Italia, la Coppa Forza e Coraggio e la Corona di Quercia.[1]

Ha debuttato nella prima squadra rossonera in campionato il 12 febbraio 1905 all'età di 19 anni, e l'anno successivo si laureò campione d'Italia coi rossoneri. Abbandonata la squadra a fine stagione, andò all'Ausonia e vi fece ritorno nel 1910 affermandosi come prolifico realizzatore specialmente nella stagione 1911-1912 che vide il Diavolo perdere il titolo per un punto a vantaggio della Pro Vercelli.

Nel 1913 passò ai rivali cittadini dell'Inter come difensore fino allo scoppiare della prima guerra mondiale, collezionando 20 presenze.

Nazionale

Ha giocato la prima storica partita della Nazionale italiana, disputata il 15 maggio 1910 all'Arena di Milano contro la Francia, battuta per 6-2.

Con la maglia azzurra vanta 4 presenze con 2 reti.

Statistiche

Presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-5-1910 Milano Italia Bandiera dell'Italia 6 – 2 Bandiera della Francia Francia Amichevole 1
26-5-1910 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 6 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole 1
9-4-1911 Saint-Ouen Francia Bandiera della Francia 2 – 2 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
12-1-1913 Saint-Ouen Francia Bandiera della Francia 1 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
Totale Presenze 4 Reti 2

Palmarès

Calciatore

Club

Competizioni nazionali
Milan: 1906
Altre Competizioni
Milan: 1902, 1905
Milan: 1902

Note

  1. ^ CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA, su Magliarossonera.it. URL consultato l'8 agosto 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Rizzi

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giuseppe Rizzi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Giuseppe Rizzi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Giuseppe Rizzi, su FIGC.it, FIGC.
  • Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  • Statistiche su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio