Gran Premio Città di Rio Saliceto e Correggio

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gran Premio Città di Rio Saliceto e Correggio
Sport
  • Ciclismo su strada
TipoGara individuale
CategoriaUomini Professionisti
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoProvincia di Reggio Emilia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione1994
Soppressione2004
Numero edizioni11
Record vittorieBandiera dell'Italia Federico Colonna (2)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Gran Premio Città di Rio Saliceto e Correggio è stata una corsa in linea di ciclismo su strada che si svolse tra le località di Rio Saliceto e di Correggio, in provincia di Reggio Emilia, dal 1994 e il 2004, nel mese di luglio.

L'edizione più veloce fu quella del 1998, vinta da Federico Colonna, che completò il percorso alla media di 47,656 km/h. Lo stesso corridore è l'unico ad essersi aggiudicato due edizioni della manifestazione.

Il vincitore più giovane è stato Fabian Wegmann (23 anni), mentre il più anziano è stato Fabiano Fontanelli (37 anni).

Albo d'oro

Anno Vincitore Secondo Terzo
1994 Bandiera dell'Italia Andrea Tafi Bandiera dell'Italia Mariano Piccoli Bandiera dell'Italia Fabio Roscioli
1995 Bandiera dell'Italia Luca Pavanello Bandiera dell'Italia Roberto Pelliconi Bandiera dell'Italia Ivan Luna
1996 Bandiera dell'Italia Fabrizio Guidi Bandiera dell'Italia Filippo Casagrande Bandiera dell'Italia Claudio Camin
1997 Bandiera dell'Italia Federico Colonna Bandiera dell'Italia Fabrizio Guidi Bandiera dell'Italia Marco Zanotti
1998 Bandiera dell'Italia Federico Colonna Bandiera dell'Italia Daniele Contrini Bandiera dell'Italia Gabriele Balducci
1999 Bandiera dell'Italia Giovanni Lombardi Bandiera dell'Italia Alessandro Pozzi Bandiera dell'Italia Adriano Baffi
2000 Bandiera dell'Italia Eddy Serri Bandiera dell'Italia Fabrizio Guidi Bandiera dell'Italia Alessandro Cortinovis
2001 Bandiera dell'Estonia Andrus Aug Bandiera dell'Italia Nicola Minali Bandiera dell'Italia Enrico Degano
2002 Bandiera dell'Italia Fabiano Fontanelli Bandiera della Francia Samuel Dumoulin Bandiera della Svizzera Pietro Zucconi
2003 Bandiera della Germania Fabian Wegmann Bandiera della Francia Gilles Bouvard Bandiera dell'Italia Oscar Pozzi
2004 Bandiera della Polonia Przemysław Niemiec Bandiera dell'Italia Paolo Tiralongo Bandiera dell'Italia Eddy Ratti

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Gran Premio Città di Rio Saliceto e Correggio, su Museodelciclismo.it.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo