Gregorio Acindino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento teologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gregorio Acindino (greco bizantino: Γρηγόριος Ἀκίνδυνος; ... – ...; fl. XIV secolo) è stato un monaco cristiano e teologo bizantino, vissuto nel quattordicesimo secolo.

Discepolo di Barlaam di Seminara, in un primo momento favorevole, poi ostile a Gregorio Palamas, il campione degli esicasti.

Si conoscono numerosi scritti, in gran parte inediti, tra cui un'opera in cinque libri contro Barlaam, due opere contro Palamas una delle quali in trimetri giambici, un poema sempre in trimetri giambici indirizzato a Niceforo Gregora e diverse lettere.

Collegamenti esterni

  • Acindino, Gregorio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gregorios Akindynos, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Gregorio Acindino, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 103646016 · ISNI (EN) 0000 0001 0920 1691 · SBN PUVV138113 · BAV 495/191955 · CERL cnp01330349 · LCCN (EN) n83014401 · GND (DE) 100943411 · BNF (FR) cb12202238h (data) · J9U (ENHE) 987007257412905171 · CONOR.SI (SL) 144793955
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo