Gretchen Walsh

Gretchen Walsh
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Nuoto
SpecialitàStile libero, farfalla, dorso
Record
50 m farfalla 25"11 Record panamericano (2023)
100 m farfalla 55"18 Record mondiale (2024)
Carriera
Nazionale
2023-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 1
Mondiali giovanili 6 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gretchen Walsh (Nashville, 29 gennaio 2003) è una nuotatrice statunitense.

Biografia

È la sorella minore della nuotatrice Alexandra Walsh.[1] A partire dal Febbraio del 2024 è sponsorizzata da Arena.[2]

Carriera

Nel 2023 ha fatto segnare il nuovo record americano nei 50m farfalla in 25"11[3]; ai mondiali di Fukuoka ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta 4x100m misti, assieme a Regan Smith, Lilly King e Kate Douglass.[4] Nel 2024 - durante i Trials olimpici americani di giugno - nuota i 100 metri farfalla in 55"18, siglando così il nuovo record del mondo sulla distanza[5], e si qualifica alle Olimpiadi di Parigi.[6]

Palmarès

Fukuoka 2023: oro nella 4x100m misti; argento nella 4x100m sl; bronzo nei 50m farfalla.
Budapest 2019: oro nei 50m sl, nei 100m sl, nella 4x100m sl, nella 4x100m misti, nella 4x100m sl mista e nella 4x100m misti mista.

Note

  1. ^ (EN) STARS ON THE RISE, WALSH SISTERS ALEX AND GRETCHEN GEAR UP FOR FIRST SWIMMING WORLDS TOGETHER, su teamusa.com, 20 luglio 2023. URL consultato il 19 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) Arena annuncia la collaborazione con Alex e Gretchen Walsh, su news.arenasport.com. URL consultato il 17 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Smith, Walsh Break Records on Night Two of Phillips 66 National Championships, su usaswimming.org, 28 giugno 2023. URL consultato il 19 febbraio 2024.
  4. ^ (EN) United States closes Fukuoka with three gold medals on day eight of swimming, su worldaquatics.com, 30 luglio 2023. URL consultato il 19 febbraio 2024.
  5. ^ Gretchen Walsh cancella il mondiale della Sjostrom nei 100 farfalla: 55″18, su questionedistile.gazzetta.it. URL consultato il 17 giugno 2024.
  6. ^ Trials Usa: la Walsh vola a Parigi (55″31) ma non rifà il record, Foster e Kalisz promossi nei 400 misti, su questionedistile.gazzetta.it. URL consultato il 17 giugno 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gretchen Walsh, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gretchen Walsh, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gretchen Walsh, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Gretchen Walsh, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Nuoto