Gruppo Canes II

Gruppo Canes II
Ammasso di galassie
Mappa del Gruppo Canes II
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneCani da Caccia
Ascensione retta12h 30m :
Declinazione+43° :
Distanza26,1 milioni a.l.  
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso di galassie
Altre designazioni
LGG 290, CVn II Group
Mappa di localizzazione
Gruppo Canes II
Categoria di ammassi di galassie

Il Gruppo Canes II o Gruppo Canes Venatici II (Gruppo CVn II) , situato in direzione della costellazione del Cane da caccia e distante 26,1 milioni di anni luce dalla Terra, è uno dei tanti piccoli gruppi di galassie del Superammasso della Vergine[1]. La galassia più grande del gruppo è M106 (o NGC 4258). una galassia spirale barrata.

Galassie membri dell'ammasso

Il Gruppo Canes II si trova alle spalle del gruppo di M94 o gruppo Canes I, e ciò spiega la difficoltà con cui si osservano le sue galassie.[2] Il seguente elenco comprende le galassie che si ritiene appartengano al gruppo Canes II:[2]

Nome Coordinate Equatoriali Declinazione Magnitudo Tipo Diametro angolare (arc/s) Diametro della galassia (migliaia di anni luce) Velocità di recessione Altre denominazioni
NGC 4096 12 06.0 +47 29 11.5 Spirale Barrata-c 6,5 55 770
NGC 4144 12 10.0 +46 27 12.2 Spirale Barrata-c 6,0 55 481
UGC 7267 12 15.4 +51 22 15.3 Spirale-d 1,7 15 660
UGC 7271 12 15.6 +43 26 15.5 Spirale-c 1,6 15 772
UGC 7298 12 16.5 +52 13 17 Irregolare 1.3 10 354
UGC 7320 12 17.5 +44 29 Unknown Spirale-d 0,9 10 740
NGC 4242 12 17.5 +45 37 11.7 Spirale Barrata-m 4,8 40 733
NGC 4248 12 17.8 +47 25 13.4 Spirale Barrata-b 2,4 20 693
M106 12 19.0 +47 18 9.1 Spirale Barrata-b 17,0 150 656 NGC 4258
UGC 7356 12 19.2 +47 05 15.8 Irregolare 0,9 10 480
NGC 4288 12 20.6 +46 18 13.4 Spirale Barrata-c 2,2 20 746
UGC 7408 12 21.3 +45 49 13.4 Irregolare 2,6 20 675 DDO 120
UGC 7599 12 28.5 +37 14 14.9 Spirale-m 1,9 15 527 DDO 127
UGC 7608 12 28.8 +43 14 13.7 Irregolare 3,5 30 760 DDO 129
NGC 4460 12 28.8 +44 52 12.8 Spirale-0 4,1 35 711
UGC 7639 12 29.9 +47 32 14.5 Irregolare 2,4 20 585
KK151 12 30.4 +42 54 16.5 Spirale-c 1,1 10 660 PGC 41314
NGC 4485 12 30.5 +41 42 12.5 Irregolare 2,4 20 725
NGC 4485 12 30.5 +41 42 12.5 Irregolare 2,4 20 725
NGC 4490 12 30.6 +41 38 10.6 Spirale Barrata-c 6,3 55 809
UGC 7678 12 32.0 +39 50 16.1 Spirale Barrata 0,9 10 921
UGC 7690 12 32.4 +42 42 13.4 Irregolare 1,6 15 762
UGC 7699 12 32.8 +37 37 13.6 Spirale Barrata-c 3,8 35 743
UGC 7719 12 34.0 +39 01 15.3 Spirale-d 1,9 15 920
UGC 7751 12 35.1 +41 03 17.6 Irregolare 0,7 5 835
UGC 7774 12 36.4 +40 00 15.0 Spirale-c 3,0 25 758
UGC 7827 12 39.7 +44 51 17? Irregolare 1,2 10 765
NGC 4618 12 41.6 +41 09 11.4 Spirale Barrata-d 4,4 40 771
NGC 4625 12 41.9 +41 16 13.1 Spirale Barrata-m 2,1 20 837
UGC 7949 12 47.0 +36 29 15.1 Irregolare 1,9 15 578 DDO 147
NGC 4707 12 48.4 +51 10 13.4 Spirale-m 2,2 20 646

Galleria d'immagini

  • NGC 4096
    NGC 4096
  • NGC 4144
    NGC 4144
  • M106
    M106
  • NGC 4242
    NGC 4242
  • NGC 4288
    NGC 4288
  • NGC 4485 a destra e NGC 4490 a sinistra
    NGC 4485 a destra e NGC 4490 a sinistra
  • NGC 4618 in basso e NGC 4625 in alto
    NGC 4618 in basso e NGC 4625 in alto
  • NGC 4707
    NGC 4707

Note

  1. ^ G. De Vaucouleurs, Nearby Groups of Galaxies, ch. 5. the nearer groups within 10 megaparsecs., in "Galaxies and the Universe", A. Sandage, M. Sandage and J. Kristian, 1975.
  2. ^ a b The Canes II Group, su atlasoftheuniverse.com, Atlas of the Universe, 2003. URL consultato il 6 agosto 2009.

Voci correlate

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari