Gruppo del Cristallo

Gruppo del Cristallo
Il Gruppo del Cristallo
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataMonte Cristallo (3 221 m s.l.m.)
Il ghiacciaio del gruppo Monte Cristallo e Piz Popena (prima del 1900).
Piz Popena

Il Gruppo del Cristallo è un massiccio montuoso delle Dolomiti che si trova quasi per intero in Veneto (provincia di Belluno).[1]

Caratteristiche

Il gruppo fa parte delle Dolomiti Ampezzane, si trova a nord-est di Cortina d'Ampezzo e a ovest di Misurina.

Delimitazioni

Il Passo Cimabanche lo delimita a nord e lo divide dal massiccio della Croda Rossa d'Ampezzo; il Col Sant'Angelo ad est lo divide dal gruppo del Monte Piana; a sud il Passo Tre Croci lo separa dal Gruppo del Sorapiss.

Classificazione

Seguendo le definizioni della SOIUSA il Gruppo del Cristallo è un gruppo alpino con la seguente classificazione:

Suddivisione

La SOIUSA suddivide il Gruppo del Cristallo in due sottogruppi[2]:

  • Sottogruppo del Popena (a)
  • Sottogruppo del Cristallo (b)

Vette

Le vette principali del gruppo sono:

Rifugi

Il rifugio Guido Lorenzi.

Sul massiccio sono presenti sei edifici tra rifugi e ristoranti:

  • Rifugio Guido Lorenzi - 2.932 m (chiuso definitivamente nel 2016)
  • Rifugio Son Forca - 2.235 m
  • Ristorante Son Zuogo - 1.800 m
  • Ristorante Rio Gere - 1.680 m
  • Ristorante Staulin - 1.370 m
  • Ristorante Lago Scin - 1.336 m.

Tutte queste strutture sono aperte sia in estate sia in inverno; la seconda è inoltre raggiungibile con seggiovia.

Note

  1. ^ Una piccola parte del versante nord si trova in provincia di Bolzano
  2. ^ Tra parentesi il codice SOIUSA dei sottogruppi.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, ISBN 978-88-8068-273-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gruppo del Cristallo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233866287 · WorldCat Identities (EN) viaf-233866287
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna