Guido De Guidi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guido Cesare De Guidi

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1994 –
2001
LegislaturaXII, XIII
Gruppo
parlamentare
Sinistra Democratica - l'Ulivo
CoalizioneAlleanza dei Progressisti (XII Leg.), L'Ulivo (XIII Leg.)
CollegioTerni-Narni
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico della Sinistra
Democratici di Sinistra
ProfessioneSindacalista

Guido Cesare De Guidi (Genova, 2 novembre 1929 – Terni, 28 agosto 2020) è stato un politico italiano.

Biografia

Sindacalista e operaio delle Acciaierie di Terni, fu direttore della scuola nazionale per dirigenti della Fim-Cisl di Foce (Terni).

Dopo aver aderito ai Cristiano Sociali, venne eletto in Senato per due legislature con il centrosinistra (restando in carica dal 1994 al 2001) e ricoprì gli incarichi di vicepresidente del gruppo a Palazzo Madama, partecipando ai lavori della commissione giustizia, difesa e agricoltura. Nel corso del suo incarico elaborò proposte di legge per istituire la carta di credito sociale e modulare i contributi sociali in funzione della riduzione degli orari di lavoro e dello sviluppo occupazionale.

Per anni fu volontario alla Pro Civitate Christiana di Assisi e fondò la prima associazione diabetici della provincia di Terni.

Morì all'età di 90 anni il 28 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido De Guidi

Collegamenti esterni

  • Guido De Guidi (XII legislatura della Repubblica Italiana) / XIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica