Guido II da Montefeltro

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti militari italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo politici italiani
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Guido II da Montefeltro (XIV secolo – XIV secolo) è stato un condottiero e politico italiano, conte di Urbino.

Stemma della famiglia Da Montefeltro

Biografia

Soprannominato Novello, era figlio di Federico I da Montefeltro.[1]

Dopo l'uccisione del padre, nel 1322, si rifugiò a Gubbio e rientrò ad Urbino solo nel 1323 assieme al fratello Nolfo, dopo due anni di controllo papale. Nel 1341 fu al servizio dei fiorentini contro Lucca.

Discendenza

Sposò Gentile Brancaleoni, dalla quale non ebbe figli.[1]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Montefeltrano II da Montefeltro Bonconte I da Montefeltro  
 
 
Guido I da Montefeltro  
 
 
 
Federico I da Montefeltro  
Guido di Ghiaggiolo  
 
 
Manentessa di Ghiaggiolo  
 
 
 
Guido II da Montefeltro  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

  1. ^ a b Litta, Tav. 1.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Conti di Montefeltro, Duchi di Urbino, Torino, 1835, ISBN non esistente.

Voci correlate

  • Famiglia Da Montefeltro
Predecessore Conte di Urbino Successore
Federico I da Montefeltro 1323-1359
assieme al fratello Nolfo
Federico II da Montefeltro
  Portale Biografie
  Portale Storia di famiglia