Guido Messeri

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guido Messeri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1928
Carriera
Squadre di club
1923-1928Individuale
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guido Messeri (Galluzzo, 6 agosto 1898 – Firenze, 27 dicembre 1972) è stato un ciclista su strada italiano, professionista dal 1923 al 1928.

Carriera

Iniziò a correre da dilettante nel 1920 e ottenne subito buoni risultati; passò professionista nel 1923 e si mise in luce al Giro d'Italia di quello stesso anno arrivando quindicesimo nella classifica generale finale. Riuscì a confermare il risultato anche l'anno successivo e nel 1927, mentre nel 1928, in quella che fu la sua ultima stagione, giunse ventunesimo. Da professionista vinse una tappa al Giro della Provincia di Reggio Calabria 1923 e la Coppa Caivano 1924. Fu anche al via del Tour de France 1925, come touriste-routier, abbandonando prima della nona tappa.[1]

Palmarès

  • 1923
2ª tappa Giro della Provincia di Reggio Calabria (Radicena > Bovalino)
Coppa Caivano

Piazzamenti

Grandi Giri

1923: 15º
1924: 15º
1927: 15º
1928: 21º
1925: non partito (9ª tappa)[1]

Classiche monumento

1923: 26º

Note

  1. ^ a b (FR) 19ème Tour de France 1925, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 29 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Guido Messeri, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Guido Messeri, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Guido Messeri, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Guido Messeri, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • Paolo Mannini (a cura di), Guido Messeri, su Museodelciclismo.it.
  • Profilo su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato il 28 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo