Győző Forintos

Abbozzo scacchisti
Questa voce sull'argomento scacchisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Győző Forintos
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Scacchi
Best ranking2500 p.(gennaio 1971), nel mondo 76
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
OroIndividuale - Monaco di Baviera 1958
ArgentoDi squadra - Siegen 1970
ArgentoDi squadra - Skopje 1972
BronzoDi squadra - L'Avana 1966
 Campionati ungheresi
OroCampionato ungherese individuale - Budapest 1968
 Campionati europei a squadre
BronzoCampionato Europeo a squadre nazionali - Oberhausen 1961
BronzoCampionato Europeo a squadre nazionali - Amburgo 1965
ArgentoCampionato Europeo a squadre nazionali - Kapfenberg 1970
BronzoCampionato Europeo a squadre nazionali - Bath 1973
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Győző Forintos (Budapest, 30 luglio 1935 – Budapest, 6 dicembre 2018) è stato uno scacchista ungherese, Grande maestro.

Biografia

Partecipò al suo primo Campionato ungherese nel 1954 all'età di 19 anni, e lo vinse nel 1968.[1]

Ha giocato con la nazionale ungherese in sei Olimpiadi degli scacchi dal 1958 al 1974. Alle olimpiadi di Monaco di Baviera 1958 realizzò l'81% dei punti, vincendo una medaglia d'oro individuale. In seguito vinse anche due argenti e un bronzo di squadra. Partecipò inoltre a diversi campionati europei di scacchi a squadre nazionali ottenendo un secondo posto e tre terzi posti.[2]

Sua figlia Győngyvér, anch'essa una scacchista, è sposata con il grande maestro anglo-francese Anthony Kosten.[3]

Tornei (parziale)

Opere

  • (EN) Petroff Defence, McMillan Chess Library, 1992.
  • (EN) Easy Guide to 5. Cge2 King's Indian, Everyman Chess, 2000.

Note

  1. ^ (EN) Gyozo Forintos, su chessgames.com.
  2. ^ Scheda di Győző Forintos su OlimpBase
  3. ^ (EN) HAPPY BIRTHDAY GM TONY KOSTEN (24-VII-1958), su britishchessnews.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Győző Forintos

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 11240881 · ISNI (EN) 0000 0000 7735 0894 · LCCN (EN) n84035685 · GND (DE) 115085629
  Portale Biografie
  Portale Scacchi