Hoolock leuconedys

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hulok orientale
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
SuperfamigliaHominoidea
FamigliaHylobatidae
GenereHoolock
SpecieH. leuconedys
Nomenclatura binomiale
Hoolock leuconedys
Mootnick & Groves, 2005
Sinonimi

Bunopithecus hoolock ssp. leuconedys

L'hulok orientale (Hoolock leuconedys Mootnick & Groves 2005) solo recentemente è stato considerato una specie distinta dall'hulok occidentale (H. hoolock Harlan 1834). Le due specie sono molto simili, sia nell'aspetto che nelle abitudini, che sono descritti alla voce Hoolock.

Descrizione

Una delle caratteristiche che distinguono questa specie da quella orientale è il colore del ciuffo presente nella zona genitale dei maschi, che può essere marrone o bianco.

Distribuzione

L'areale comprende la Birmania a est del fiume Chindwin e lo Yunnan sud-occidentale.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hoolock leuconedys
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Hoolock leuconedys

Collegamenti esterni

  • Il sito del Gibbon Research Lab. (Zürich University), su gibbons.de.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi