Igor Miličić

Abbozzo cestisti croati
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro croati e cestisti croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Igor Miličić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Bandiera della Polonia Polonia
Altezza196 cm
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex guardia)
SquadraBandiera della Polonia Polonia
  Napoli Basket
Termine carriera2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1996-1997  Rijeka
1997-1999  Spalato
1999-2000UMKS Kielce
2000  Polonia Varsavia
2000-2002  Prokom Sopot
2002-2003  AZS Koszalin
2003-2004  Īraklīs Salonicco3 (28)
2004  Trepça
2005  Tuborg14 (130)
2005-2006  Mons-Hainaut
2006-2007  Türk Telekom29 (123)
2007  Enisey Krasnojarsk
2007-2008  Prokom Sopot
2008-2013  AZS Koszalin
Nazionale
1994Bandiera della Croazia Croazia U-18
1997-1998Bandiera della Croazia Croazia U-22
1998Bandiera della Croazia Croazia
Carriera da allenatore
2014-2015  AZS Koszalin
2015-2020  Włocławek
2020-2022  Stal Ostrów Wiel.
2021-Bandiera della Polonia Polonia
2022-2023  Beşiktaş
2023-  Napoli Basket
Palmarès
 Europei Under-18
ArgentoIsraele 1994
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Igor Miličić (Slavonski Brod, 9 giugno 1976) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista croato con cittadinanza polacca, tecnico del Napoli Basket e commissario tecnico della nazionale polacca.

Carriera

Giocatore

Miličić è stato uno dei giocatori più talentuosi delle squadre giovanili di Spalato negli anni '90. Come regista titolare è stato uno dei leader della nazionale di pallacanestro under 18 della Croazia che ha vinto l'argento al Campionato FIBA Europe Under-18 del 1994. Dopo aver subito un grave infortunio e un lungo periodo di recupero, si è trasferito nella Polish Basketball League. In Polonia è diventato uno dei migliori giocatori del campionato.

Nazionale

Miličić è stato convocato nella nazionale di pallacanestro maschile della Croazia nel febbraio 1998 per una partita di qualificazione a FIBA EuroBasket 1999 contro l'Olanda. Questa è stata l'unica volta in cui è stato nel roster senza apparire in campo. [2]

Allenatore

Miličić si è ritirato nel 2013 come giocatore dell'AZS Koszalin. È rimasto nello stesso club come assistente allenatore di Zoran Sretenović. Dopo una serie di risultati negativi e cambi di allenatore, Miličić è stato nominato capo allenatore. Sotto la guida dell'allenatore Miličić la squadra ha vinto nove delle ultime dieci partite della stagione 2013-14, raggiungendo i playoff. Nella stagione successiva, ha portato la squadra al 3º posto prima dei playoff. In seguito ha guidato l'Anwil Włocławek a due vittorie in due campionati polacchi e lo Stal Ostrów Wielkopolski a un altro, affermandosi come uno dei migliori allenatori della Polonia. [3]

Nel dicembre 2022, Miličić ha rilevato il Beşiktaş della Super League turca.

Il 16 giugno 2023 firma con il Napoli Basket della Lega Basket Serie A (LBA). Vince la Coppa Italia 2024.

Allenatore nazionale

Miličić ha assunto la guida della nazionale di basket maschile polacca nel 2021. Ha portato la Polonia al quarto posto all'EuroBasket 2022, sconfiggendo a sorpresa la Slovenia nei quarti di finale

Vita privata

I figli di Miličić, Igor Jr. (nato nel 2002), Zoran (nato nel 2006) e Teo (nato nel 2008), giocano tutti con successo a basket. Igor Jr. ha giocato al Campionato Europeo FIBA U20 e ha debuttato per la nazionale di basket maschile della Polonia.

Palmarès

Giocatore

Prokom Sopot: 2007-08
Mons-Hainaut: 2006
Prokom Sopot: 2001, 2008
AZS Koszalin: 2010

Allenatore

Włocławek: 2017-18, 2018-19
Stal Ostrów: 2020-21
Włocławek: 2020
Stal Ostrów: 2022
  • Bandiera della Polonia Supercoppa polacca: 2
Włocławek: 2017, 2019
  • Coppa Italia: 1
Napoli Basket: 2024

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Igor Miličić

Collegamenti esterni

  • (EN) Igor Miličić, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Miličić, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Miličić, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Miličić (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Miličić, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Miličić, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Miličić (allenatore), su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Miličić, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (PL) Igor Miličić, su plk.pl, Polska Liga Koszykówki. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro