Il museo di Margaret

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il museo di Margaret
Titolo originaleMargaret's Museum
Paese di produzioneCanada, Regno Unito
Anno1995
Durata114 min
Generedrammatico
RegiaMort Ransen
SoggettoSheldon Currie
SceneggiaturaMort Ransen,
Gerald Wexler
ProduttoreMort Ransen,
Christopher Zimmer,
Claudio Luca,
Steve Clark-Hall
Casa di produzioneRanfilm,
Imagex,
Télé-Action,
Skyline
Distribuzione in italianoGrafimm
FotografiaVic Sarin
MontaggioRita Roy
Effetti specialiAugustus White
MusicheMilan Kymlicka
ScenografiaWilliam Fleming,
David McHenry,
Emanuel Jannasch,
Ian Greig
CostumiNicoletta Massone
TruccoDonald Mowat
Interpreti e personaggi
  • Helena Bonham Carter: Margaret MacNeil
  • Clive Russell: Neil Currie
  • Craig Olejnik: Jimmy MacNeil
  • Kate Nelligan: Catherine MacNeil
  • Kenneth Welsh: Angus MacNeil
  • Andrea Morris: Marilyn Campbell
  • Peter Boretski: nonno MacNeil
  • Barry Dunn: sig. Campbell
  • Norma Dell'Agnese: sig.ra Campbell
  • Glenn Wadman: Willy
  • Ida Donovan: Sarah
  • Wayne Reynolds: Fraser
  • Yow Wah Chee: cuoco cinese
  • Liam Hussey: Peter
Doppiatori italiani

Il museo di Margaret (Margaret's Museum) è un film del 1995 diretto da Mort Ransen.

Trama

Per nulla al mondo Margaret avrebbe voluto sposare un minatore. Ma nel suo paese, sperduto e dimenticato, per gli uomini è l'unico lavoro: quello che ha ucciso suo padre e suo fratello. Per questo Margaret sceglie la solitudine, finché un giorno arriva un forestiero: Neil è musicista e poeta, ma per vivere fa il lavapiatti. Quando perde il lavoro anche a lui non resta che scendere in miniera.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema