Il romanzo della cavallerizza

Il romanzo della cavallerizza
Poster di Ernst Deutsch-Dryden (1913)
Titolo originaleKomödianten
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1913
Durata802 metri (2 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
RegiaUrban Gad
SceneggiaturaUrban Gad
Casa di produzioneDeutsche Bioscop GmbH Projektions-AG Union (PAGU)
Distribuzione in italianoPathé
FotografiaKarl Hasselmann
Interpreti e personaggi
  • Asta Nielsen: Kamma
  • Karl Beckersachs: Zelten
  • Thea Sandten: Harriet Wanner
  • Emil Albes:
  • Fritz Weidemann:
  • Hugo Flink: Arthur Lichtinger

Il romanzo della cavallerizza (Komödianten) è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Urban Gad che ha come protagonista Asta Nielsen.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Deutsche Bioscop GmbH e Projektions-AG Union (PAGU). Venne girato a Neubabelsberg, nei Bioscop-Atelier[1].

Distribuzione

Uscì nelle sale cinematografiche tedesche in gennaio e uscì in Danimarca il 31 marzo 1913 con il titolo danese Komedianter. In Italia venne distribuito dalla Pathé nel 1914.[2]

Note

  1. ^ IMDb Locations
  2. ^ Italiataglia

Collegamenti esterni

  • (EN) Il romanzo della cavallerizza, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il romanzo della cavallerizza, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Il romanzo della cavallerizza, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) http://www.earlycinema.uni-koeln.de/films/view/27469[collegamento interrotto]
  • (DE) KOMÖDIANTEN su Murnau Stiftung
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema