Il triangolo delle Bermude (miniserie televisiva)

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive di fantascienza e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il triangolo delle Bermude
Titolo originaleThe Triangle
PaeseStati Uniti d'America
Anno2005
Formatominiserie TV
Generefantascienza
Puntate3
Durata240 min (totale)
Lingua originaleInglese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaCraig R. Baxley
SoggettoDean Devlin, Rockne S. O'Bannon, Bryan Singer
SceneggiaturaDavid Connell
Interpreti e personaggi
  • Sam Neill: Eric Benirall
  • Eric Stoltz: Howard Gregory Thomas
  • Bruce Davison: Stan Lathem
  • Michael E. Rodgers: Bruce Geller
  • Catherine Bell: Emily Myredith Patterson
  • Lou Diamond Phillips: Meeno Paloma
Doppiatori e personaggi
MontaggioSonny Baskin
MusicheJoseph LoDuca
CostumiMoira Anne Meyer
ProduttoreVolker Engel, Kelly Van Horn, Marc Weigert
Produttore esecutivoDean Devlin, Bryan Singer, Rockne S. O'Bannon
Casa di produzioneElectric Entertainment
Prima visione
Prima TV originale
Dal5 dicembre 2005
Al7 dicembre 2005
Rete televisivaSci-Fi Channel
Prima TV in italiano
Dal7 settembre 2006
All'8 settembre 2006
Rete televisivaRaidue
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il triangolo delle Bermude (The Triangle) è una miniserie televisiva del 2005 diretta da Craig R. Baxley.

Trama

Il magnate della navigazione Eric Benirall (Sam Neill) vuole cercare la verità sul misterioso Triangolo delle Bermude con lo scopo di distruggerlo per sempre. Assume, quindi, un'oceanografa (Catherine Bell), un meteorologo (Michael Rodgers), un giornalista (Eric Stoltz) ed un sensitivo (Bruce Davison) offrendo loro 5 milioni di dollari.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione