Il trionfo di Maciste

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film storici e film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il trionfo di Maciste
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1961
Durata85 min
Rapporto2,35:1
Genereepico, avventura
RegiaAmerigo Anton
SoggettoArpad De Riso, Nino Scolaro
SceneggiaturaArpad De Riso, Nino Scolaro
ProduttoreMario Borghi
Casa di produzioneJork Film Produzione Cinematografica
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaOberdan Troiani
MontaggioGino Talamo
MusicheCarlo Innocenzi
ScenografiaAmedeo Mellone
CostumiWalter Petrarca
TruccoRomeo Fraticelli
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il trionfo di Maciste è un film del 1961 diretto da Tanio Boccia.

Trama

La perfida Tenefi ha usurpato il trono di Menfi, e ora regna sulla città con metodi violenti e disumani, costringendo la popolazione al culto di un dio falso e sanguinario e facendo raziare le fanciulle gettandole ai mostruosi uomini yuri, che le sacrificano al dio del fuoco. I cittadini convocano Maciste per chiedergli aiuto nel cercare di riportare la giustizia e la pace nella città. Il muscoloso eroe accetta di aiutare la popolazione e dopo aver combattuto contro i soldati di Tenefi e mostri ubbidienti alla regina, riesce a ripristinare il vecchio sovrano e a cacciare per sempre la malvagia Tenefi.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Accreditata come Ljuba Bodin

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Il trionfo di Maciste | Azione | Avventura | HD | Film completo in italiano, su YouTube, 25 ottobre 2023. Modifica su Wikidata
  • SCIARADA ALLA FRANCESE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il trionfo di Maciste, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il trionfo di Maciste, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il trionfo di Maciste, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il trionfo di Maciste, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • Filmato audio Il trionfo di Maciste, su Moving Image Archive, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema