Impepata di nozze - Sposarsi al sud è tutta un'altra storia...

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Impepata di nozze - Sposarsi al sud è tutta un'altra storia...
Logo del film
Paese di produzioneItalia
Anno2012
Durata95 min
Generecommedia
RegiaAngelo Antonucci
SoggettoAngelo Antonucci, Paolo Caiazzo
SceneggiaturaPaolo Caiazzo, Angelo Antonucci
Casa di produzioneElite Group International
Distribuzione in italianoDAC Distribuzione, G.ER. Cinema.ca
Interpreti e personaggi
  • Paolo Caiazzo: Michele
  • Julija Majarčuk: Yuliya
  • Sandra Milo: Madre di Michele
  • Francesco Procopio: Riccardo
  • Patrizio Rispo: Professore scuola Lamberti
  • Mario Porfito: Padre di Yuliya
  • Anna de Nitto: Nonna di Yulya
  • Rosaria Russo: Mariapia
  • Vincenzo Soriano: Filippo
  • Ermete Ercolano:Venditore di calzini alla stazione

Impepata di nozze - Sposarsi al sud è tutta un'altra storia... è un film italiano del 2012 scritto e diretto da Angelo Antonucci. Il film è stato distribuito nelle sale italiane il 7 settembre 2012[1].

Trama

Michele, professore precario, viene abbandonato dalla moglie il giorno del suo matrimonio e si ritrova anche senza lavoro quando il suo collega Lamberti ritorna ad insegnare dopo una lunga malattia.

Quando sua sorella gli propone di aiutarla nel suo lavoro di wedding planner, Michele accetta e si trova immerso nel variegato mondo dei matrimoni napoletani.

Note

  1. ^ Impepata di nozze - Sposarsi al sud è tutta un'altra storia..., su FilmUP. URL consultato il 25 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2016).

Collegamenti esterni

  • (EN) Impepata di nozze - Sposarsi al sud è tutta un'altra storia..., su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Impepata di nozze - Sposarsi al sud è tutta un'altra storia..., su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema