Italian Hockey League - Serie A 2018-2019

Italian Hockey League - Serie A 2018-2019
CampionatoItalian Hockey League - Serie A
Sport Hockey su ghiaccio
Durata15 settembre 2018 - 28 gennaio 2019
Numero squadre4 (8 alle qualificazioni)
Qualificazione
Prima classificata  Val Pusteria
Top scorerBandiera del Canada/Bandiera dell'Italia Anthony Bardaro (Asiago)
Finale scudetto
Campione italiano  Ritten-Renon
Finalista  Asiago
2017-2018 2019-2020

L'85º massimo campionato italiano di hockey su ghiaccio prende il nome di Italian Hockey League - Serie A 2018-2019. Dopo una sola stagione la federazione ha infatti deciso, su richiesta della Lega Italiana Hockey Ghiaccio, di modificare il nome del campionato pur restando all'interno del nome-contenitore Italian Hockey League.[1][2]

Squadre e formula

A giocarsi il titolo italiano sono ancora, come nella stagione precedente, le otto squadre italiane iscritte alla Alps Hockey League.

Le novità sono rappresentate dalla presenza dell'Hockey Milano Rossoblu, che ha ottenuto una wild card,[3] e dal ritiro dell'Egna, che ha scelto di proseguire l'attività col solo settore giovanile.[4].

Pur essendo rimasta la suddivisione delle squadre di Alps Hockey League in quattro gironi, due dei quali (Sud A e Sud B) dedicati alle otto squadre italiane,[5] a differenza che nella stagione precedente la qualificazione alla fase finale per l'assegnazione dello scudetto non si è disputata tenendo conto dei soli incontri interni ai due gruppi: tutti gli incontri disputati tra squadre italiane nel corso della regular season hanno concorso a stilare la classifica; le prime quattro squadre classificate, hanno accesso alle semifinali scudetto.

Anche il torneo di assegnazione del titolo italiano è cambiato: non più una Final Four da disputare in un fine settimana in un'unica località, ma semifinali e finale da giocarsi con gare di andata e ritorno.[6][7] Per entrambi i turni varrà il sistema a punti: due punti per la vittoria, un punto per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti dopo i due incontri, al termine dei tempi regolamentari della gara di ritorno verrà disputato un tempo supplementare da 20 minuti seguito, se necessario, dai tiri di rigore.[8]

Squadre in Italian Hockey League - Serie A nella stagione 2018-2019
Girone Club Regione Città Arena Capacità Presenze in Serie A
Sud A SG Cortina Bandiera del Veneto Veneto Cortina d'Ampezzo (BL) Stadio Olimpico del Ghiaccio 2.700 71
HC Pustertal Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Brunico (BZ) Rienzstadion 2.050 45
Milano Rossoblu Bandiera della Lombardia Lombardia Milano Stadio del ghiaccio Agorà 4.000 4
WSV Sterzing Broncos Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Vipiteno (BZ) Weihenstephan Arena 1.700 13
Sud B Asiago Hockey Bandiera del Veneto Veneto Asiago (VI) Hodegart 3.000 55
HC Fassa Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Alba di Canazei (TN) Gianmario Scola 3.500 34
Ritten Sport (Campione in carica) Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Collalbo (BZ) Arena Ritten 1.200 23
HC Gherdëina Bandiera del Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Selva di Val Gardena (BZ) Pranives 2.000 52

Qualificazione

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento hockey su ghiaccio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VOT POT P GF GS DR
1.   Val Pusteria 36 14 12 0 0 2 57 22 +35
2.   Ritten-Renon 33 14 11 0 0 3 55 22 +33
3.   Vipiteno Broncos 24 14 7 0 3 4 49 34 +15
4.   Asiago 23 14 6 2 1 5 43 41 +2
5.   Cortina 22 14 6 2 0 6 41 44 -3
6.   Gherdëina 16 14 5 0 1 8 31 53 -22
7.   Milano Rossoblu 9 14 3 0 0 11 29 63 -34
8.   Fassa 5 14 1 1 0 12 28 54 -26

Play-off

Tabellone

Semifinali Finale
  Val Pusteria 2 1 3
  Asiago 2 2 4   Asiago 3 6 9
  Ritten-Renon 4 2 6   Ritten-Renon 4 3† 7
  Vipiteno Broncos 3 1 4

†: partita terminata ai supplementari

Semifinali

Andata

Vipiteno
22 gennaio 2019, ore 20.00
Vipiteno Broncos 3 – 4
(0:4; 1:0; 2:0)
referto
RenonDiscoArena (499 spett.)
Arbitri:  Alex Lazzeri
Omar Piniè
Kofler (Erlacher, Mantinger) Segnato dopo 27:33 minuti 27:33
Erlacher (Kofler, Hackhofer) Segnato dopo 40:44 minuti 40:44
Borgatello (Hofer) Segnato dopo 45:39 minuti 45:39
MarcatoriSegnato dopo 5:44 minuti 5:44 Tudin (Frei)
Segnato dopo 16:14 minuti 16:14 Frei (Eriksson)
Segnato dopo 18:28 minuti 18:28 S. Kostner (Lutz)
Segnato dopo 19.54 minuti 19.54 Sislannikovs (T. Spinell)

Asiago
22 gennaio 2019, ore 20.30
Asiago 2 – 2
(0:0; 1:0; 1:2)
referto
Val PusteriaHodegart (1120 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Marco Mori
Bardaro (Rosa, Casetti) Segnato dopo 29:08 minuti 29:08
Rosa (Bina, P. Pietroniro) Segnato dopo 59:43 minuti 59:43
MarcatoriSegnato dopo 41:54 minuti 41:54 Gander (Hofer, Virtala)
Segnato dopo 52:38 minuti 52:38 Oberrauch (Corbett, Andergassen)

Ritorno

Collalbo
24 gennaio 2019, ore 20.00
Renon 2 – 1
(0:0; 1:0; 1:1)
referto
Vipiteno BroncosArena Ritten
Arbitri:  Andrea Moschen
Federico Stefanelli
Pechlaner (Eisath, Fink) Segnato dopo 35:23 minuti 35:23
Ivan Tauferer Segnato dopo 58:41 minuti 58:41
MarcatoriSegnato dopo 58:56 minuti 58:56 Erlacher (Borgatello, Hofer)

Brunico
24 gennaio 2019, ore 20.00
Val Pusteria 1 – 2
(0:0; 0:2; 1:0)
referto
AsiagoStadio Lungo Rienza (1780 spett.)
Arbitri:  Andrea Benvegnù
Simone Lega
Oberrauch (Berger, Gander) Segnato dopo 57:05 minuti 57:05MarcatoriSegnato dopo 27:53 minuti 27:53 Gellert (Marchetti, Pace)
Segnato dopo 29:29 minuti 29:29 Rosa

Classifiche

Renon-Vipiteno
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Ritten-Renon 4 2 2 0 0 4 3 +1
2.   Vipiteno Broncos 0 2 0 0 2 3 4 -1
Val Pusteria-Asiago
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Asiago 3 2 1 1 0 6 4 +2
2.   Val Pusteria 1 2 0 1 1 4 6 -2

Finale

Andata

Asiago
26 gennaio 2019, ore 20.30
Asiago 3 – 4
(0:1; 2:0; 1:3)
referto
RenonHodegart (1550 spett.)
Arbitri:  Alex Lazzeri
Turo Samuel Virta
Tessari (Miglioranzi, Bina) Segnato dopo 26:46 minuti 26:46
Bina (M. Marchetti, Tessari) Segnato dopo 31:05 minuti 31:05
Magnabosco (Naclerio) Segnato dopo 53:55 minuti 53:55
MarcatoriSegnato dopo 1:03 minuti 1:03 Frei (S. Kostner)
Segnato dopo 47:25 minuti 47:25 Eriksson (Lutz)
Segnato dopo 48:09 minuti 48:09 Quinz (Tauferer)
Segnato dopo 56:06 minuti 56:06 Frei (S. Kostner)

Ritorno

Collalbo
27 gennaio 2019, ore t.b.d.
Renon 3 – 6
(d.t.s.)
(1:2; 1:2; 0:2; 1:0)
referto
AsiagoArena Ritten (1540 spett.)
Arbitri:  Andrea Moschen
Turo Samuel Virta
M. Spinell (Quinz, J. Kostner) Segnato dopo 8:02 minuti 8:02
Tudin (Sislannikovs, T. Spinell) Segnato dopo 29:52 minuti 29:52
Sislannikovs (Brighenti Moretti, S. Kostner) Segnato dopo 77:06 minuti 77:06
MarcatoriSegnato dopo 5:11 minuti 5:11 Naclerio (Magnabosco)
Segnato dopo 8:24 minuti 8:24 Bardaro (Tessari, Rosa)
Segnato dopo 20:35 minuti 20:35 Tessari (Gellert, Bardaro)
Segnato dopo 27:57 minuti 27:57 Magnabosco (M. Marchetti)
Segnato dopo 51:02 minuti 51:02 Bardaro (Gellert, P. Pietroniro)
Segnato dopo 53:27 minuti 53:27 Rosa (Bardaro, Naclerio)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Ritten-Renon 2 2 1 0 1 7 9 -2
2.   Asiago 2 2 1 0 1 9 7 +2

Il Renon si aggiudica il quinto scudetto (quarto consecutivo) grazie al golden goal di Oleg Sislannikovs nei supplementari[9][10][11].

Classifica finale

Pos. Squadra
1   Ritten-Renon
2   Asiago
3   Val Pusteria
4   Vipiteno Broncos
5   Cortina
6   Gherdëina
7   Milano Rossoblu
8   Fassa

Verdetti

Ritten Sport (5º titolo)

Campioni d'Italia 2018-2019

Ritten Sport

Portieri

Bandiera dell'Italia Roman Treibenreif, Bandiera dell'Italia Hannes Treibenreif, Bandiera dell'Italia Raphael Gasser, Bandiera dell'Italia Thomas Tragust

Difensori

Bandiera dell'Italia Ivan Tauferer, Bandiera dell'Italia Christoph Vigl, Bandiera della Lettonia Imants Ļeščovs, Bandiera dell'Italia Alexander Brunner, Bandiera dell'Italia Tobias Brighenti, Bandiera dell'Italia Andreas Lutz, Bandiera dell'Italia Michael Lang, Bandiera della Finlandia Kai Lehtinen, Bandiera dell'Italia Ivo Prast, Bandiera della Slovacchia Radovan Gabri, Bandiera dell'Italia Adam Giacomuzzi

Attaccanti

Bandiera dell'Italia Robert Öhler, Bandiera dell'Italia Lukas Mair, Bandiera dell'Italia Jakob Prast, Bandiera dell'Italia Stefan Quinz, Bandiera dell'Italia Julian Kostner, Bandiera dell'Italia Alexander Eisath, Canada-Italia Daniel Tudin, Bandiera dell'Italia Alex Frei, Bandiera dell'Italia Markus Spinell, Bandiera dell'Italia Simon Kostner, Bandiera dell'Italia Manuel Öhler, Bandiera dell'Italia Philipp Pechlaner, Bandiera della Svezia Henrik Eriksson, Bandiera dell'Italia Kevin Fink, Bandiera dell'Italia Lois Fink, Bandiera dell'Italia Thomas Spinell, Bandiera della Lettonia Oļegs Šišļaņņikovs

Allenatore

Bandiera della Finlandia Riku-Petteri Lehtonen

Note

  1. ^ IHL - Serie A e Commissioni Campionati, su hockeytime.net, 15 settembre 2018. URL consultato il 17 settembre 2018.
  2. ^ Le decisioni del Consiglio Federale: IHL - Serie A e Commissioni Campionati, su fisg.it, 15 settembre 2018. URL consultato il 17 settembre 2018.
  3. ^ Campionati senior, stagione 2018-2019: iscrisioni I.H.L. Elite e IHL, su hockeytime.net, 11 maggio 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.
  4. ^ L'Egna rinuncia all'Alps, in Alto Adige, 1º giugno 2018. URL consultato il 4 giugno 2018.
  5. ^ Il dettaglio del format della AHL, su hockeytime.net, 14 settembre 2018. URL consultato il 17 settembre 2018.
  6. ^ IHL Elite stagione 2018/19, su fisg.it, 6 giugno 2018. URL consultato il 7 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2018).
  7. ^ IHL Elite: formula e numero stranieri, su hockeytime.net, 6 giugno 2018. URL consultato il 7 giugno 2018.
  8. ^ Val Pusteria-Asiago e Renon-Vipiteno: queste le semifinali per la conquista dello Scudetto, su hockeytime.net, 13 gennaio 2019. URL consultato il 14 gennaio 2019.
  9. ^ I Rittner Buam rimangono Campioni d’Italia per il quarto anno consecutivo, su fisg.it, 27 gennaio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2019.
  10. ^ Hockey su ghiaccio, poker Renon: è ancora campione d'Italia, su sportmediaset.mediaset.it, 27 gennaio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2019.
  11. ^ Emilio Ferrante, Hockey ghiaccio, IHL 2019: Asiago vince gara-2 in casa di Renon ma sono i Buam a spuntarla all’overtime e a proclamarsi campioni d’Italia, su oasport.it, 27 gennaio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2019.

Voci correlate

  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio