Iván Amaya

Abbozzo calciatori spagnoli
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Iván Amaya
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza187 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1996  Rayo Vallecano
Squadre di club1
1996-1998  Rayo Vallecano B0 (0)
1998-2000  Rayo Vallecano31 (1)
2000-2002  Atlético Madrid18 (0)
2002-2003  Espanyol11 (0)
2003-2004  Getafe45 (1)
2005-2007  Real Murcia97 (2)
2007-2009  Elche41 (1)
2009  Udinese0 (0)
2009-2010  Granada33 (2)
2010-2012  Real Murcia64 (2)
2012-2013  Apollōn Limassol1 (0)
2013  S.S. Reyes15 (3)
2013-2015  Puerta Bonita34 (3)
2015-2016  Illescas0 (0)
Nazionale
2000Bandiera della Spagna Spagna U-214 (0)
2000Bandiera della Spagna Spagna olimpica6 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoSlovacchia 2000
 Olimpiadi
ArgentoSydney 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Iván Amaya, all'anagrafe Iván Amaya Carazo (Sallent, 3 settembre 1978), è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

È fratello di Antonio, anch'egli calciatore.

Carriera

Club

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori spagnoli è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nazionale

Dopo aver disputato quattro gare con l'Under-21, prese parte ai Giochi olimpici di Sydney; qui disputò tutti e sei gli incontri da titolare. Durante la finale fu protagonista in negativo, prima siglando un'autorete, e infine commettendo dal dischetto l'errore decisivo per la vittoria del Camerun[1].

Palmarès

Nazionale

Sydney 2000

Note

  1. ^ (EN) FIFA.com - Previous Tournaments, su fifa.com. URL consultato il 5 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Iván Amaya (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Iván Amaya (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Iván Amaya, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Amaya, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iván Amaya, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iván Amaya, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio