Ivan Thys

Ivan Thys
Nazionalità Bandiera del Belgio Belgio
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1931
Carriera
Squadre di club1
1919-1931  Beerschot203 (132)
Nazionale
1921-1926Bandiera del Belgio Belgio20 (7)
Palmarès
 Olimpiadi
Oro Anversa 1920
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ivan Thys (Anversa, 29 aprile 1897 – Anversa, 15 febbraio 1982[1]) è stato un calciatore belga, di ruolo attaccante. Era il padre di Guy Thys[2].

Carriera

Club

La carriera di Thys si è sviluppata dal 1919 al 1931 esclusivamente nel K. Beerschot V.A.C.. Con la squadra di Anversa ha vinto cinque volte il campionato belga ed è stato il capocannoniere del torneo per due stagioni consecutive: 1920-1921 e 1921-1922.

In totale ha realizzato 132 reti in 203 partite con il Beerschot[2].

Nazionale

Con la maglia del Belgio ha disputato 20 partite mettendo a segno 7 gol, nel periodo compreso tra il 1921 e il 1926[3].

Ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici: Anversa 1920 (medaglia d'oro) e Parigi 1924, senza tuttavia disputare alcun incontro[4][5].

Palmarès

Club

Beerschot: 1921-1922, 1923-1924, 1924-1925, 1925-1926, 1927-1928

Nazionale

Anversa 1920

Note

  1. ^ (NL) Ivan Thys, su beerschot.wimmel.be. URL consultato il 2 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  2. ^ a b (NL) Onze clubiconen, su beerschot.be. URL consultato il 2 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2013).
  3. ^ (EN) Ivan Thys, su static.belgianfootball.be, URBSFA. URL consultato il 2 maggio 2013.
  4. ^ (EN) Olympic Football Tournament 1920 (National Squads), su linguasport.com. URL consultato il 2 maggio 2013.
  5. ^ (EN) Olympic Football Tournament 1924 (National Squads), su linguasport.com. URL consultato il 2 maggio 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ivan Thys, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ivan Thys, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ivan Thys, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ivan Thys, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Footballzz.com, su calciozz.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio