Jaak Uudmäe

Jaak Uudmäe
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza190 cm
Peso73 kg
Atletica leggera
Specialitàsalto triplo
Termine carriera1988
Record
Triplo 17,35
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
 Olimpiadi
OroMosca 1980Triplo
 Europei di atletica indoor
ArgentoSan Sebastian 1977Triplo
ArgentoVienna 1979Triplo
ArgentoBudapest 1983Triplo
BronzoSindelfingen 1980Triplo
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jaak Uudmäe (in russo Яак Яакович Уудмяэ?, Jaak Jakovič Uudmjaė; Tallinn, 3 settembre 1954) è un ex triplista sovietico, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980.

Biografia

Dopo essere stato proclamato Sportivo dell'anno dell'Estonia nel 1979, nel 1980 ottenne, oltre a questa onorificenza, anche quella di Sportivo dell'anno dell'Unione Sovietica. Alle Olimpiadi di Mosca 1980 conquistò la medaglia d'oro nella propria specialità del salto triplo dopo una competizione molto contestata, davanti al connazionale Viktor Saneev e al brasiliano João Carlos de Oliveira. Sempre durante questa gara Uudmäe dovette però sopportare i ripetuti fischi del pubblico dello Stadio Lenin (dal 1992 Stadio Lužniki), che parteggiava per il suo compagno di squadra Saneev, già tre volte medaglia d'oro del triplo, e considerato pertanto una leggenda. I suoi figli, Jaanus[1] e Merilyn[2], sono atleti di livello internazionale, anch'essi specialisti nel salto triplo.

Onorificenze

Note

  1. ^ (EN) Jaanus Uudmäe Bio, su worldathletics.org.
  2. ^ (EN) Merilyn Uudmäe Bio, su worldathletics.org.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaak Uudmäe

Collegamenti esterni

  • (EN) Jaak UUDMÄE, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaak Uudmäe, su european-athletics.com, European Athletic Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaak Uudmäe, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jaak Uudmäe, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaak Uudmäe, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jaak Uudmäe, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ET) Jaak Uudmäe, su Eesti spordi biograafiline leksikon. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 70844960 · ISNI (EN) 0000 0000 3680 6189 · LCCN (EN) n2007066795 · GND (DE) 1185808787
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie