Jackson Richardson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallamanisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jackson Richardson
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Altezza 187 cm
Peso 86 kg
Pallamano
Ruolo Centrale
Carriera
Giovanili
1977-1989Bandiera della Francia Saint-Pierre HBC
Squadre di club
1989-1991  Paris-Saint Germain? (?)
1991-1997  OM Vitrolles? (?)
1997-2000  Großwallstadt? (?)
2000-2005  San Antonio? (?)
2005-2008  Chambéry? (?)
2009  Rhein-Neckar Löwen? (?)
Nazionale
1990-2005Bandiera della Francia Francia417 (787)
Palmarès
 Giochi olimpici
Bronzo Barcellona 1992 Pallamano
 Campionato mondiale di pallamano maschile
Oro Islanda 1995
Oro Francia 2001
Argento Svezia 1993
Bronzo Giappone 1997
Bronzo Portogallo 2003
Bronzo Tunisia 2005
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jackson Richardson (Saint-Pierre, 14 giugno 1969) è un ex pallamanista francese.

Carriera

Ha vinto due medaglie d'oro, una d'argento e tre di bronzo ai campionati del mondo di pallamano, ha anche conquistato con la nazionale francese la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992.

È stato lungamente capitano della nazionale e detiene il record di presenze con la maglia della rappresentativa transalpina (417)[1].

Richardson è stato il portabandiera della Francia nella cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Atene 2004.

Note

  1. ^ (FR) Le Meilleur Des Meilleurs Handballeurs, su lequipemag.fr, lequipemag.fr. URL consultato il 20 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jackson Richardson

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su jacksonrichardson.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jackson Richardson, su eurohandball.com, European Handball Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jackson Richardson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jackson Richardson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Predecessore Alfiere della Francia ai Giochi olimpici estivi Successore
David Douillet Atene 2004 Tony Estanguet
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69107753 · ISNI (EN) 0000 0000 5191 3206 · LCCN (EN) no2007090541 · BNF (FR) cb137377450 (data)
  Portale Biografie
  Portale Sport