Jacques Moeschal

Abbozzo calciatori belgi
Questa voce sull'argomento calciatori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jacques Moeschal
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1936
Carriera
Squadre di club1
1919-1936  Racing Bruxelles271+ (92+)
Nazionale
1928-1931Bandiera del Belgio Belgio23 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jacques Moeschal (Uccle, 6 settembre 1900 – 30 ottobre 1956) è stato un calciatore belga, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Moeschal giocò con il Racing Club Bruxelles dal 1919 al 1936, ovvero per tutta la sua carriera, trascorsa tra prima divisione (dal 1919 al 1931 e nella stagione 1932-1933) e seconda divisione belga.

In particolare, ha segnato in totale 92 reti in 271 partite in prima divisione[1].

Nazionale

Moeschal debuttò con la nazionale belga nel 1928, venendo selezionato con la squadra che giocò le Olimpiadi 1928 e il Mondiale di calcio 1930.

Note

  1. ^ Statistiche nella prima divisione belga, su users.skynet.be. URL consultato il 13 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • (EN) Jacques Moeschal, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jacques Moeschal, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jacques Moeschal, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques Moeschal, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jacques Moeschal, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques Moeschal, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jacques Moeschal, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio