James Rendel Harris

Abbozzo
Questa voce sull'argomento archeologi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
James Rendel Harris

James Rendel Harris (Plymouth, 1852 – Birmingham, 1941) è stato un archeologo britannico.

Docente alla Johns Hopkins University, fu autore di importanti opere quali Il culto dei Gemelli Paradisiaci (1906), I figli del Tuono (Boanerges, 1913) e Pico che è anche Zeus (1917).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a James Rendel Harris
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Rendel Harris

Collegamenti esterni

  • Harris, James Rendel, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • HARRIS, James Rendel, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933. Modifica su Wikidata
  • Opere di James Rendel Harris / James Rendel Harris (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di James Rendel Harris, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di James Rendel Harris, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di James Rendel Harris, su LibriVox. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34585917 · ISNI (EN) 0000 0001 0779 5641 · SBN UBOV883626 · BAV 495/4718 · LCCN (EN) n87897976 · GND (DE) 104228393 · BNE (ES) XX1022699 (data) · BNF (FR) cb128155536 (data) · J9U (ENHE) 987007272829205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie