Jan van der Heyden

Jan van der Heyden

Jan van der Heyden (Gorinchem, 5 marzo 1637 – Amsterdam, 28 marzo 1712) è stato un pittore olandese, specialista della pittura di paesaggio. È considerato il precursore del vedutismo.

Biografia

Allievo del pittore di nature morte Job Berckheyde, si dedicò soprattutto alla pittura di paesaggio.

Dipinse vedute di Colonia, Bruxelles e Londra, ma soprattutto della città di Amsterdam e dei suoi dintorni, rivelandone aspetti di tranquilla vita borghese.

I suoi quadri sono conservati al Louvre (Municipio di Amsterdam, Il canale Martelaars), al Rijksmuseum (Via di Amersfoort, Piazza dell'argine), alla Wallace Collection di Londra (La Westerkerk ad Amsterdam).

Il Martelaarsgracht, Parigi, Louvre

Bibliografia

  • AA.VV., La pittura barocca: due secoli di meraviglie alle soglie della pittura moderna, Milano, Electa, 1999, p. 212, ISBN 88-435-6761-6.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan van der Heyden

Collegamenti esterni

  • (EN) Jan van der Heyden, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jan van der Heyden, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311485744 · ISNI (EN) 0000 0000 6653 4145 · CERL cnp00185354 · Europeana agent/base/153534 · ULAN (EN) 500010213 · LCCN (EN) n85228618 · GND (DE) 101206003 · BNE (ES) XX1545469 (data) · BNF (FR) cb136138520 (data) · J9U (ENHE) 987007347156805171
  Portale Biografie
  Portale Pittura