Jeanne d'Arc Dijon Bourgogne

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
J.D.A. Dijon
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e nero
Dati societari
CittàDigione
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFFBB
CampionatoPro A
Fondazione1880
DenominazioneJ.D.A. Dijon
(1880-presente)
PresidenteBandiera della Francia Thierry Degorce
General managerBandiera della Francia Jean-Louis Borg
AllenatoreBandiera della Francia Laurent Legname
ImpiantoPalais des Sports Jean-Michel Geoffroy
(4,628 posti)
Sito webhttps://www.jdadijon.com
Palmarès
Coppe nazionali2 Coppe di Francia
2 Leaders Cup
1 Match des Champions
1 Coppa di Lega

Il Jeanne d'Arc Dijon Bourgogne, meglio noto come JDA Dijon è una società cestistica avente sede a Digione, in Francia. Fondata nel 1880, gioca nel campionato francese.

Disputa le partite interne nel Palais des Sports Jean-Michel Geoffroy, che ha una capacità di 4.628 spettatori.

Cronistoria

Cronistoria del Jeanne d'Arc Dijon Bourgogne
  • 1880 · Fondazione del Jeanne d'Arc Dijon Bourgogne con sede a Digione.
  • 1989-1990 · 2ª in Nationale 1B, promosso in Nationale 1A.

  • 1990-1991 · 6ª in Nationale 1A, primo turno dei play-off scudetto.
  • 1991-1992 · 14ª in Nationale 1A, vince gli spareggi retrocessione/promozione.
  • 1992-1993 · 12ª in Nationale A1, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa di Lega (1º titolo).
  • 1993-1994 · 5ª in Pro A, primo turno dei play-off scudetto.
Secondo turno di Coppa Korać.
  • 1994-1995 · 5ª in Pro A, primo turno dei play-off scudetto.
Secondo turno di Coppa Korać.
  • 1995-1996 · 7ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Secondo turno di Coppa Korać.
  • 1996-1997 · 9ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
  • 1997-1998 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1998-1999 · 10ª in Pro A.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1999-2000 · 9ª in Pro A.

  • 2000-2001 · 5ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa Korać.
  • 2001-2002 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 2002-2003 · 9ª in Pro A.
Quarti di finale di FIBA Europe Champions Cup.
  • 2003-2004 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince il Semaine des As (1º titolo).
Finale di FIBA Europe Cup.
  • 2004-2005 · 14ª in Pro A.
Ottavi di finale di FIBA Europe League.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2005-2006 · 11ª in Pro A, primo turno dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Semaine des As.
Vince la Coppa di Francia (1º titolo).
  • 2006-2007 · 10ª in Pro A.
Vince il Match des champions (1º titolo).
Quarti di finale di Semaine des As.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Top 16 di FIBA EuroCup.
  • 2007-2008 · 11ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2008-2009 · 12ª in Pro A.
in Coppa di Francia.
  • 2009-2010 · 16ª in Pro A, retrocesso in Pro B.
Primo turno di Coppa di Francia.

  • 2010-2011 · 2ª in Pro B, finale dei play-off promozione, promosso in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2011-2012 · 9ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2012-2013 · 7ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Regular season di EuroChallenge.
  • 2013-2014 · 6ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Last 16 di EuroChallenge.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2014-2015 · 10ª in Pro A.
Semifinali di Leaders Cup.
Last 32 di Eurocup.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2015-2016 · 9ª in Pro A.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2016-2017 · 13ª in Pro A.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2017-2018 · 5ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Terzo turno di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 · 3ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Regular season di Champions League.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Vince la Leaders Cup (2º titolo).
Quarti di finale di Coppa di Francia.[2]
3ª in Champions League.

  • 2020-2021 · 1ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Regular season di Champions League.
Finale di Coppa di Francia.
  • 2021-2022 · 5ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Top 16 di Champions League.
  • 2022-2023 · 4ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Leaders Cup.
Top 16 di Champions League.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2023-2024 · in Pro A.
Top 16 di Champions League.
Vince la Coppa di Francia (2° titolo).

Roster 2021-2022

Aggiornato al 30 settembre 2021.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1 Bandiera degli Stati Uniti A Rashard Kelly 1995 203 102
2 Bandiera della Germania P Joshiko Saibou 1990 188 82
3 Bandiera degli Stati Uniti G Chase Simon 1989 198 98
6 Bandiera della Francia G Robin Ducoté 2001 193
10 Bandiera della Francia AC Jacques Alingue 1988 201 98
11 Bandiera degli Stati Uniti P David Holston 1986 168 73
20 Bandiera degli Stati Uniti C Gavin Ware 1993 206 118
21 Bandiera della Francia AG Abdoulaye Loum 1991 209 104
22 Bandiera degli Stati UnitiBandiera della Giamaica P Sek Henry 1987 193 91
24 Bandiera della Francia AP Charles Galliou 1995 202
Bandiera della Croazia P Toni Katić 1992 188 82

Staff tecnico

Allenatore: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Nenad Marković
Assistente: Bandiera della Francia Vincent Dumestre

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del J.D.A. Dijon.
  • Tony Brown 2006

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del J.D.A. Dijon.

Palmarès

  • Coppa di Francia: 2
2006, 2023-2024
2006
  • Coppa di Lega: 1
1993
2004, 2020

Note

  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia
  2. ^ Torneo interrotto, con la squadra qualificata ai quarti di finale, a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jeanne d'Arc Dijon Bourgogne

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su bcmbasket.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro