Joe Morello

Joe Morello
The Dave Brubeck Quartet con Joe Morello alla batteria
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Cool jazz
Periodo di attività musicale1955 – 2011
Strumentobatteria, violino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joseph Albert Morello (Springfield, 17 luglio 1928 – Irvington, 12 marzo 2011) è stato un batterista jazz statunitense.

Biografia

All'età di 6 anni iniziò a studiare il violino e a 9 anni fece il suo debutto suonando il Concerto per violino ed orchestra di Felix Mendelssohn, con la Boston Symphony Orchestra. Abbandonò il violino a quindici anni, per intraprendere lo studio della batteria, avendo come maestri dapprima George Lawrence Stone, (autore del metodo Stick Control for the Snare Drummer) e poi il percussionista Billy Gladstone. Joe Morello è conosciuto principalmente per aver fatto parte del The Dave Brubeck Quartet. Fu lui, con il sassofonista Paul Desmond - che di Take Five era l'autore -, ad ispirare Brubeck durante la realizzazione in studio di Take Five, uno dei più celebri (e dei più eseguiti), classici del jazz.[1]

È morto all'età di 82 anni, la mattina del 12 marzo 2011, nella sua abitazione nel New Jersey a causa di problemi cardiaci.

«Tutti i batteristi del mondo ricorderanno Joe come uno dei più grandi musicisti. Il suo assolo in Take Five continua a essere ascoltato in tutto il pianeta»

(Dave Brubeck[2])

Note

  1. ^ Analisi di "Take Five" Archiviato il 2 ottobre 2011 in Internet Archive..
  2. ^ Addio a Joe Morello, re della batteria jazz, su musica.excite.it, Excite, 14 marzo 2015. URL consultato il 21 ottobre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joe Morello

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 5118446 · ISNI (EN) 0000 0001 1588 3254 · SBN LO1V273352 · Europeana agent/base/65116 · LCCN (EN) nr89018062 · GND (DE) 134572335 · BNE (ES) XX1583312 (data) · BNF (FR) cb13897700f (data) · J9U (ENHE) 987007404957805171
  Portale Biografie
  Portale Jazz
  Portale Musica