John Dyer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
John Dyer

John Dyer (Aberglasney, 1699 – Coningsby, 1757) è stato un poeta gallese.

Autore del pindarico Grongar Hill (1726),[1] nel 1740 pubblicò Le rovine di Roma, resoconto poetico di un suo viaggio in Italia.

La sua più significativa opera è il poema didascalico Il vello (1757).[2]

Note

  1. ^ John Dyer, Encyclopaedia Britannica.[collegamento interrotto]
  2. ^ John Dyer, Biography Base.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Dyer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 385144783134535772095 · ISNI (EN) 0000 0000 6320 1724 · CERL cnp00871749 · LCCN (EN) n50024941 · GND (DE) 118672886 · BNF (FR) cb10198560c (data) · J9U (ENHE) 987007463585505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie