Kedrick Brown

Kedrick Brown
Brown con la maglia del Bornova Belediyesi
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso101 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera2012
Carriera
Giovanili
Zachary High School
1999-2001Okaloosa-Walton Community College
Squadre di club
2001-2003  Boston Celtics101 (318)
2003-2004  Cleveland Cavaliers34 (179)
2004-2005  Philadelphia 76ers8 (12)
2007-2009  Anaheim Arsenal91 (1486)
2009-2010  Bornova Belediyesi19
2011-2012  Antalya BŞB19
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Albert Kedrick Brown (Zachary, 18 marzo 1981) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA e in Europa.

Carriera

Università

Dopo essere uscito dalla Zachary High School, svolge il periodo universitario presso l'Okaloosa-Walton Community College, in Florida. Qui vi resta fino al 2001, sfiorando i 23 punti di media nel suo ultimo anno di permanenza.

Il draft e l'NBA

Brown fu l'11ª scelta del draft NBA 2001, chiamato dai Boston Celtics al primo giro, prima di giocatori All-Star come Tony Parker o Gilbert Arenas. La sua esperienza con i biancoverdi dura tre anni, durante i quali oscilla tra i 2,2 e i 5,2 punti a gara. Nel dicembre 2003 viene scambiato ai Cleveland Cavaliers insieme a Tony Battie e Eric Williams in cambio di Ricky Davis, Chris Mihm, Michael Stewart e una seconda scelta futura: con Cleveland scende quindi in campo in 34 occasioni, mantenendo una media di 5,3 punti. Nel luglio 2004 viene coinvolto in un nuovo scambio, passando insieme a Kevin Ollie ai Philadelphia 76ers in cambio di Eric Snow: tuttavia con la nuova maglia disputa solamente 8 partite, complice un problema alla schiena.

Il periodo post-NBA

Abbandonata l'NBA, Brown osserva un periodo di inattività, terminato nel 2007 con l'ingaggio nella lega di sviluppo della NBA, ovvero la D-League. Con gli Anaheim Arsenal disputa 49 incontri, prima di eseguire un provino in Cina tra le file dei Qingdao DoubleStar. In seguito ritorna ad Anaheim, dove fa registrare 17,9 punti e 6,7 rimbalzi di media.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kedrick Brown

Collegamenti esterni

  • (EN) Kedrick Brown (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kedrick Brown (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kedrick Brown, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kedrick Brown, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kedrick Brown, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kedrick Brown, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Kedrick Brown (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro