Kees Aarts

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kees Aarts
Kees Aarts (1965)
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1970 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1960-1963  Willem II40 (14)
1963-1969  ADO Den Haag164 (63)
1967[1]  S.F. Gales9 (2)
1969-1970  Go Ahead Eagles15 (3)
Nazionale
1966Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kees Aarts (Baarle-Nassau, 30 novembre 1941 – L'Aia, 16 novembre 2008) è stato un calciatore olandese, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocò quasi tutta la carriera in patria, ad esclusione di una breve esperienza negli Stati Uniti.

Nel 1967, con l'ADO Den Haag nelle vesti del San Francisco Golden Gate Gales, disputa l'unica edizione del campionato dell'United Soccer Association, lega calcistica nordamericana che poteva fregiarsi del titolo di campionato di Prima Divisione su riconoscimento della FIFA, nel 1967: quell'edizione della Lega fu disputata utilizzando squadre europee e sudamericane in rappresentanza di quelle della USA, che non avevano avuto tempo di riorganizzarsi dopo la scissione che aveva dato vita al campionato concorrente della National Professional Soccer League. I Golden Gate Gales non superarono le qualificazioni per i play-off, chiudendo la stagione al secondo posto della Western Division.[2][3]

Note

  1. ^ L'ADO Den Haag fu interamente ingaggiato per disputare il campionato USA 1967 nelle veci dei San Francisco Golden Gate Gales.
  2. ^ Happel’s “Monster” Dutchmen Take San Francisco By Storm, su Thesoccerobserver.com. URL consultato il 19 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015).
  3. ^ San Francisco Gales Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato il 19 luglio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kees Aarts

Collegamenti esterni

  • (EN) Kees Aarts, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kees Aarts, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kees Aarts, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Kees Aarts, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo e statistiche su Playerhistory.com, su playerhistory.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio