La dueña

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive sudamericane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive argentine e fiction televisive drammatiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La dueña
Titolo originaleLa dueña
PaeseArgentina
Anno2012
Formatoserie TV
Generedrammatico
Stagioni1
Episodi32
Durata50 min (episodio)
Lingua originalespagnolo
Crediti
IdeatoreMartín Kweller e Nacho Viale
RegiaDiego Palacio
Interpreti e personaggi
  • Mirtha Legrand: Sofía Ponte
  • Florencia Bertotti: Amparo Lacroix
  • Juan Gil Navarro: Federico Lacroix
  • Benjamín Vicuña: Félix Fernández
  • Raúl Taibo: Juan Cruz Lacroix
  • Fabián Vena: Diego Lacroix
  • Juan Pedro Lanzani: Eliseo Lacroix
  • Brenda Gandini: Delfina Lacroix
  • Federico D'Elía: Hernán Verges
  • Andrea Frigerio: Lourdes Rivero
  • Claudia Lapacó: Teresa Fernández
  • Carlos Portaluppi: Sergio Matienzo
  • Jorgelina Aruzzi: Daniela Rossi
  • Manuela Pal: Maggi
  • Mónica Cabrera: Elena Rossi
  • Alfredo Casero: Juez Oliverio Carranza
  • Dolores Sarmiento: Mariela
  • Santiago Caamaño: Mozo
MusicheMariano Saulino
ProduttoreMartin Kweller, Nacho Viale
Produttore esecutivoDiego Palacio
Casa di produzioneEndemol
Prima visione
Dal18 aprile 2012
Al21 novembre 2012
Rete televisivaTelefe
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La dueña è una serie televisiva argentina trasmessa dal 18 aprile al 21 novembre 2012 sull'emittente televisiva Telefe.[1][2]

Trama

Sofía Ponte è un'imprenditrice che grazie alla sua impresa di prodotti cosmetici ha saputo costruire un poderoso impero industriale e trasformarsi così in un referente di soddisfazione ed eleganza a livello mondiale.

Nel frattempo la sua famiglia, gli eredi naturali della sua impresa, rimangono un po' lontani da lei. Sofía sente che non li conosce, non sa cosa pensano e non li comprende veramente. Lei intende che, in parte, la colpa di questo è sua e della maniera con la quale li allevò.

Per avvicinarsi di nuovo a loro, pensa e mette in atto un piano intricato, che oltre ad evidenziare la sua astuzia, le permetterà di sapere chi è chi nella sua famiglia. I suoi figli, i suoi nipoti e il resto della famiglia politica, si vedranno complicati nel suo gioco, con una messa in scena che li obbligherà ad esporre i loro veri interessi, dando a Sofía le informazioni necessarie per prendere una decisione, perché lei è "La dueña".

Tuttavia, all'inizio del piano messo in atto da Sofía, inaspettatamente si proporranno di nuovo problemi che non aveva pianificato. Si ravviveranno antichi conflitti, ne sorgeranno di nuovi, riappariranno antiche storie, altre termineranno e, inoltre, una nuova storia d'amore si andrà crescendo. Amparo, la nipote di Sofía, orfana a causa di un incidente aereo, conoscerà Félix, che risulterà essere figlio del pilota dell'aereo, che perse la vita insieme ai genitori di Amparo.

Félix inizia a lavorare nella impresa Sofía nascondendo la sua vera identità. Il suo obiettivo è avvicinarsi a lei per investigare e delucidare la morte di suo padre, visto che ha già indizi che indicano che non fu un incidente. Davanti a queste circostanze, la storia tornerà complessa e i sentimenti si mescoleranno al rivelarsi della verità.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 32 2012 Inedita

Note

  1. ^ (ES) La Dueña debuta el miércoles, su television.com.ar, 14 aprile 2012.
  2. ^ (ES) ¿Qué te pareció el final de La Dueña ?, su lanacion.com.ar, 22 novembre 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su laduena.telefe.com.
  • (EN) La dueña, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La dueña, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione