La suffragetta

La suffragetta
Poster di Ernst Deutsch-Dryden (1913)
Titolo originaleDie Suffragette
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1913
Durata60 min (copia restaurata)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecommedia
RegiaUrban Gad
SceneggiaturaUrban Gad
ProduttorePaul Davidson[1]
Casa di produzioneProjektions-AG Union (PAGU)
FotografiaEmil Schünemann[1], Karl Freund e Guido Seeber
Interpreti e personaggi
  • Asta Nielsen: Nelly Panburne
  • Max Landa: Lord William Ascue
  • Charly Berger:
  • Fred Immler:
  • Adele Reuter-Eichberg:
  • Mary Scheller: mamma Panburne
  • Herr Schroot: papà Panburne

La suffragetta (Die Suffragette) è un film muto del 1913 diretto da Urban Gad.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Projektions-AG Union (PAGU) e venne girato negli Union-Atelier Berlin-Tempelhof[1].

Distribuzione

Distribuito dall'Internationale Film-Vertriebs GmbH (Berlin), uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 12 settembre 1913. In Italia venne distribuito dalla Pathé.

È stato inserito in Four Films with Asta Nielsen (1913-1916), un'antologia in DVD pubblicata nel giugno 2012 dalla tedesca Edition Filmmuseum, comprendente quattro film di Asta Nielsen[2].

Note

  1. ^ a b c Film Portal
  2. ^ Silent Era DVD

Collegamenti esterni

  • (EN) La suffragetta, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La suffragetta, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La suffragetta, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La suffragetta, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) La suffragetta, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Murnau Stiftung, su murnau-stiftung.de.
  • (DEEN) http://www.earlycinema.uni-koeln.de/films/view/34943[collegamento interrotto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema