Lara Nakszyński

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori cinematografici e attori tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo produttori cinematografici
Questa voce sugli argomenti produttori cinematografici e attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo attori tedeschi

Lara Nakszyński (Marsiglia, 20 marzo 1967) è un'attrice, produttrice cinematografica e musicologa tedesca naturalizzata italiana, nipote di Klaus Kinski (Klaus Nakszyński) e cugina di Nastassja Kinski.

Biografia

Lara Nakszyński (il cui vero nome è Irene Lara Grosche, Nakszyński è il cognome materno; a volte è citata come Irene Henriette Lamberti Sogliano) ha frequentato dal 1981 al 1984 le scuole di recitazione di Bongers Else e della professoressa Erika Dannhoff a Berlino. Tra il 1988 e il 1994 ha completato i corsi di canto lirico a Roma e Berlino e tra il 1991 e 1997 è stata iscritta alla Libera Università di Berlino, alle facoltà di psicologia e musicologia.

Nel 1985 ha recitato un ruolo di supporto nel film fantasy di Richard Fleischer Yado e nel 1987 il ruolo di protagonista femminile nel film horror di Lucio Fulci Aenigma.

Dall'inizio degli anni '80 ha interpretato diverse parti in fiction televisive italiane. Nel 2006 ha fondato la casa di produzione cinematografica Alshain Pictures, che sforna anche serie televisive.

Oltre a tedesco ed italiano, parla spagnolo, inglese, francese e polacco.

Nel 2013 è uscito il suo primo romanzo, intitolato Mystica - The Beginning, pubblicato da AK Digital.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note


Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su laralamberti.com. Modifica su Wikidata
  • Lara Nakszyński, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lara Nakszyński, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Lara Lamberti[collegamento interrotto] in Cinemastorie.it
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27277895 · ISNI (EN) 0000 0000 8366 8719 · GND (DE) 1061369315 · BNE (ES) XX5010441 (data) · BNF (FR) cb14210377p (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione