Laringocele

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Trattamento chirurgico di un laringocele

Il laringocele è una dilatazione patologica del ventricolo laringeo, o ventricolo dei Morgagni, in cui si viene a creare uno sfiancamento della parete.

È tipica dei pazienti che suonano strumenti a fiato, oltreché dei soffiatori di vetro, a causa della continua espirazione forzata che produce un aumento delle pressioni nella laringe che porta alla dilatazione del ventricolo laringeo.

Si distinguono due forme di laringocele, quello interno e quello esterno; la sintomatologia comprende principalmente disfonia, anche se possono comparire anche disfagia e dispnea.

Se asintomatico può essere non trattato, essendo una lesione benigna; in alternativa si opta per il trattamento chirurgico o laserterapia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laringocele
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina