Laurent Imbert

Abbozzo
Questa voce sull'argomento santi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
San Lorenzo Imbert
 

Vescovo e martire

 
NascitaMarignane, 15 aprile 1797
MorteSaenamteo, 21 settembre 1839
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione5 luglio 1925
Canonizzazione6 maggio 1984
Ricorrenza21 settembre
Manuale

Laurent-Marie-Joseph Imbert (Marignane, 15 aprile 1797 – Saenamteo, 21 settembre 1839) è stato un missionario francese della Società per le missioni estere di Parigi, vescovo titolare di Capso e vicario apostolico di Corea, decapitato durante le persecuzioni contro i cristiani. Beatificato come martire nel 1925, è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 1984.

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 21 settembre.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laurent Imbert

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Laurent Imbert, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Laurent Imbert, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata

Predecessore Vescovo titolare di Capso Successore
Barthélemy Bruguière, M.E.P. 26 aprile 1836 - 21 settembre 1839 Siméon-François Berneux, M.E.P.

Predecessore Vicario apostolico di Corea Successore
Barthélemy Bruguière, M.E.P. 26 aprile 1836 - 21 settembre 1839 Jean-Joseph-Jean-Baptiste Ferréol, M.E.P.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88985581 · ISNI (EN) 0000 0000 6193 1870 · BAV 495/350556 · CERL cnp01410766 · LCCN (EN) n2018020918 · GND (DE) 1015047025 · BNF (FR) cb14444947b (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo