Le nuove avventure di Guglielmo Tell

Le nuove avventure di Guglielmo Tell
Titolo originaleCrossbow
PaeseStati Uniti d'America, Regno Unito, Francia
Anno1987-1989
Formatoserie TV
Genereavventura, azione
Stagioni3
Episodi72
Durata25 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreAnthony Horowitz
Interpreti e personaggi
  • Will Lyman: Guglielmo Tell
  • Jeremy Clyde: gov. Hermann Gessler
  • Nick Brimble: Horst
  • David Barry Gray: Matthew Tell
  • Hans Meyer: Tyroll
  • John Otway: Conrad
  • Dana Barron: Eleanor
  • Guy Rolfe: l'imperatore
  • Bertie Cortez: Ambrose
  • Bernard Spiegel: Weevil
  • Harry Carey Jr. : Mutino
Doppiatori e personaggi
Prima edizione

Seconda edizione

FotografiaRoland Dantigny
MontaggioPatrice Monnet
MusicheStanislas Syrewicz
ProduttoreDavid R. Kappes, Richard Schlesinger
Produttore esecutivoMark Greenside, Simon Oakes
Casa di produzioneCinecom, Crossbow Films, RHI Entertainment
Prima visione
Prima TV originale
Dal30 agosto 1987
Al1989
Rete televisivaCBN Cable Network
Prima TV in italiano
Rete televisivaCanale 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le nuove avventure di Guglielmo Tell (Crossbow) è una serie televisiva in 72 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1987 al 1989. È conosciuta anche con il titolo Crossbow - La leggenda di Guglielmo Tell.

È una serie d'avventura incentrata sulle vicende del personaggio di Guglielmo Tell, eroe leggendario svizzero del XIV secolo. Vede la partecipazione da guest star di Conrad Phillips, attore che aveva interpretato Guglielmo Tell nella serie televisiva Le avventure di Guglielmo Tell (The Adventures of William Tell, 1958-1959). La serie fu prodotta da Steven Nord e Richard Schlesinger in co-produzione con la rete televisiva francese FR3 e girata interamente in Francia.

Trama

Svizzera, XIV secolo. Guglielmo Tell e suo figlio Matthew sono imprigionati dal tiranno Gessler. Come governatore dell'Austria, Gessler ha intenzione di fermare la rivolta svizzera.

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

  • Guglielmo Tell (72 episodi, 1987-1989), interpretato da Will Lyman.
  • Gov. Hermann Gessler (72 episodi, 1987-1989), interpretato da Jeremy Clyde.
  • Horst (72 episodi, 1987-1989), interpretato da Nick Brimble.
  • Matthew Tell (72 episodi, 1987-1989), interpretato da David Barry Gray.
  • Tyroll (72 episodi, 1987-1989), interpretato da Hans Meyer.
  • Conrad (72 episodi, 1987-1989), interpretato da John Otway.
  • Eleanor (60 episodi, 1987-1989), interpretata da Dana Barron.
  • L'imperatore (49 episodi, 1988-1989), interpretato da Guy Rolfe.
  • Ambrose (48 episodi, 1987-1989), interpretato da Bertie Cortez.
  • Weevil (48 episodi, 1987-1989), interpretato da Bernard Spiegel.

Personaggi secondari

  • Roland (6 episodi, 1987), interpretata da Valentine Pelka.
  • Blade (6 episodi, 1987), interpretato da Melinda Mullins.
  • Principe Ignatius (6 episodi, 1987-1988), interpretato da Johnny Crawford.
  • Principe Martin (6 episodi, 1987-1988), interpretato da Timothy Jonathan Stark.
  • Principessa Irena (5 episodi, 1987-1988), interpretata da Valérie Steffen.
  • The Giant (4 episodi, 1987-1989), interpretato da Dominique Hulin.
  • Beatrice (4 episodi, 1987-1988), interpretata da Gia Sereni.
  • Wolf (4 episodi, 1988-1989), interpretato da Pierre Semmler.
  • Arris (4 episodi, 1989), interpretato da Robert Addie.
  • Morgan (3 episodi, 1987), interpretato da Volker Marek.
  • Mutino (3 episodi, 1987-1988), interpretato da Harry Carey Jr..
  • Aymong (3 episodi, 1987-1988), interpretato da Robert Forster.
  • Gerrish (3 episodi, 1987-1988), interpretato da Guy Madison.
  • Stefan (3 episodi, 1987-1988), interpretato da Conrad Phillips.
  • Gaston (3 episodi, 1987), interpretato da Brian Blessed.
  • Grendel (3 episodi, 1987), interpretato da Brett Forrest.
  • Fratello Gregory (3 episodi, 1987), interpretato da Arne Gordon.

Produzione

La serie, ideata da Anthony Horowitz, fu prodotta da Cinecom e Crossbow Films e RHI Entertainment[1] Le musiche furono composte da Stanislas Syrewicz.

Registi

Tra i registi della serie sono accreditati:[2]

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1987 al 1989 sulla rete televisiva The Family Channel.[1] In Italia è stata trasmessa su Canale 5[3] con il titolo Le nuove avventure di Guglielmo Tell.[4]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 24 1987-1988
Seconda stagione 24 1988-1989
Terza stagione 24 1989

Note

  1. ^ a b Le nuove avventure di Guglielmo Tell - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
  2. ^ Le nuove avventure di Guglielmo Tell - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
  3. ^ Le nuove avventure di Guglielmo Tell - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 10 marzo 2012.
  4. ^ Le nuove avventure di Guglielmo Tell - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 10 marzo 2012.
  5. ^ Le nuove avventure di Guglielmo Tell - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 10 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  • Le nuove avventure di Guglielmo Tell, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Le nuove avventure di Guglielmo Tell, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le nuove avventure di Guglielmo Tell, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le nuove avventure di Guglielmo Tell, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione