Liber legis Langobardorum

Abbozzo Longobardi
Questa voce sugli argomenti storia del diritto e Longobardi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Libro}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Il Liber legis Langobardorum ("Libro della legge dei Longobardi"), detto anche Lex Longobarda o più semplicemente Lombarda[1], è una raccolta di leggi longobarde e franche, in contrapposizione al diritto romano, in uso esclusivamente nell'Italia settentrionale, ovvero nel Regnum Italicum. L'opera contava all'origine quattro libri che poi furono ridotti a due. Il Liber legis Langobardorum deriva dal Liber Papiensis, dal quale si distingue perché le leggi, gli editti e i capitolari non sono disposti cronologicamente, ma suddivisi più razionalmente per materia[2].

La raccolta è stata tramandata in due versioni (Cassinese e Vulgata), entrambi risalenti all'XI secolo, quindi coeve all'epoca della redazione originale.

La critica mostra diverse opinioni sul luogo di origine della Lombarda, tra cui Montecassino, Ivrea, Torino, Borgo San Dalmazzo, Ravenna, Milano, Mantova e Pavia, città quest'ultima che sarebbe la più accreditata[3]. A Pavia infatti, capitale del regno longobardo prima e, fino al 1024, del Regnum Italicum, almeno dal X secolo (ma forse già in età longobarda) fiorì presso il palazzo Reale un'importante scuola giuridica. Il palazzo si strutturava su un vasto insieme di edifici, i quali non solo ospitavano la corte del sovrano, ma anche l'amministrazione del regno e, in particolare, il suo principale tribunale. Verosimilmente la scuola nacque quindi per formare i giudici regi[2].

Note

  1. ^ Mantegna, nota 8.
  2. ^ a b Scuola di Pavia, secolo XI, su academia.edu.
  3. ^ Mantegna, nota 9.

Bibliografia

  • Cristina Mantegna, Copisti-editores di manoscritti giuridici. II. La Lombarda del ms. Cassinese 328 e la sua posizione nella normalizzazione del testo, in Herrad Spilling (a cura di), La Collaboration dans la production de l'écrit médiéval. Actes du XIIIe colloque du Comité international de paléographie latine (Weingarten, 22-25 septembre 2000), Paris, École des chartes, 2003, pp. 251-267, ISBN 2-900791-59-6.
  • Federico Patetta, Nuove ipotesi sulla patria della così detta Lombarda, in Festschrift Heinrich Brunner zum siebzigsten Geburtstag dargebracht von Schülern und Verehrern, Weimar, Hermann Böhlaus Nachfolger, 1910, pp. 349-378.

Voci correlate

  • Diritto longobardo
  • Longobardi
  • Liber Papiensis
  • Capitulare Italicum
  Portale Diritto
  Portale Lingua latina
  Portale Longobardi