Linea JR Takarazuka

Linea JR Takarazuka
JR宝塚線
Servizio di trasporto pubblico
Un treno della serie 321
StatiBandiera del Giappone Giappone
InizioŌsaka
FineSasayamaguchi
Apertura1988
Linee impiegateLinea principale Tōkaidō e Linea Fukuchiyama
 
GestoreJR West
Mezzi utilizzatiSerie 223
 
N. stazioni e fermate23
Lunghezza66,1 km
Tempo di percorrenza67 min
Velocità media120 km/h
Trasporto pubblico
Manuale

La linea JR Takarazuka (JR宝塚線?, Jeiāru-Takarazuka-sen) è un servizio ferroviario suburbano gestito dalla JR West che collega Ōsaka con la città di Takarazuka. All'interno dell'area metropolitana di Osaka, la linea viene chiamata Linea Takarazuka (JR宝塚線), e connette specialmente le città di Takarazuka e Kawanishi. Ad Amagasaki si trova il termine ufficiale della linea, ma di fatto tutti i treni continuano verso est fino a Ōsaka immettendosi sulla Linea JR Kōbe o sulla linea JR Tōzai.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Linea Fukuchiyama.

Incidenti

Il 25 aprile 2005 la linea è stata protagonista di uno dei maggiori incidenti ferroviari nella storia delle ferrovie giapponesi. Un treno della serie 207 espletante un servizio rapido diretto a Dōshisha-mae deragliò impattando contro un edificio fra le stazioni di Tsukaguchi e Amagasaki. Le vittime furono 107 morti e centinaia di feriti. A causa dell'incidente la linea rimase chiusa al traffico fino al 19 giugno 2005.[1]

Stazioni

Sulla linea circolano treni locali e due tipi di rapidi, oltre ad alcuni espressi limitati. Alcuni treni, inoltre, vengono prolungati fino a Fukuchiyama sulla linea Fukuchiyama, sulla linea Tōzai e Osaka Higashi fino a Kizu durante l'ora di punta, oppure fino a Takatsuki sulla linea JR Kyōto. Nella tabella non sono indicate le fermate degli espressi limitati:

  • L: Locale (普通?, Futsū)
  • R: Rapido (普通?, Kaisoku)
  • T: Rapido Tambaji (丹波路快速?, Tanbaji-Kaisoku)
Linea Nome
Stazione
Giapponese Dist.
interst.
Dist. da
Amagasaki
L R T Collegamenti Posizione
Ufficiale
Linea
princip.
Tōkaidō
Osaka 大阪 0,0 7,7 ■ Linea Midōsuji

■ Linea Tanimachi
■ Linea Yotsubashi
Linea Hanshin
Linea Hankyū Kōbe
Linea Hankyū Takarazuka
Linea Hankyū Kyōto
Linea Tōkaidō (linee Kyōto, Kōbe)
Linea JR Tōzai

Kita-ku
Osaka
Prefettura
di Osaka
Tsukamoto 塚本 3,4 4,3 | | Yodogawa-ku
Osaka
Amagasaki 尼崎 4,3 0,0 Linea principale Tōkaidō (linea JR Kōbe)

Linea JR Tōzai

Amagasaki Prefettura
di Hyōgo
Linea Takarazuka
Tsukaguchi 塚口 2,5 2,5 |
Inadera 猪名寺 1,4 3,9 | |
Itami 伊丹 1,9 5,8 Itami
Kita-Itami 北伊丹 2,1 7,9 | |
Kawanishi-Ikeda 川西池田 3,1 11,0 Linea Hankyū Takarazuka (Kawanishi-Noseguchi)

Linea Nose Myōken

Kawanishi
Nakayamadera 中山寺 3,5 14,5 Takarazuka
Takarazuka 宝塚 3,3 17,8 Linea Hankyū Takarazuka

Linea Hankyū Imazu

Namaze 生瀬 1,9 19,7 | | Nishinomiya
Nishinomiyanajio 西宮名塩 2,2 21,9
Takedao 武田尾 3,2 25,1 | | Takarazuka
Dōjō 道場 5,0 30,1 | | Kita-ku
Kōbe
Sanda 三田 3,6 33,7 Linea Shintetsu Sanda Sanda
Shin-Sanda 新三田 3,2 36,9
Hirono 広野 2,8 39,7
Aino 相野 4,3 44,0
Aimoto 藍本 4,2 48,2
Kusano 草野 2,0 50,2 Sasayama
Furuichi 古市 3,3 53,5
Minami-Yashiro 南矢代 2,6 56,1
Sasayamaguchi 篠山口 2,3 58,4

Note

  1. ^ Articolo di Repubblica sull'incidente

Altri progetti

  Portale Giappone
  Portale Trasporti