Lingua xaasongaxango

Abbozzo
Questa voce sull'argomento lingue dell'Africa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Xaasongaxango
Kassonke
Parlato inBandiera del Mali Mali
Bandiera del Senegal Senegal
Locutori
Totale130.000 dei quali 120.000 in Mali (1991)[1]:
Tassonomia
FilogenesiLingue niger-kordofaniane
 Lingue mande
  Lingue mande occidentali
   Lingue mande centro-sudoccidentali
    Lingue mande centrali
     Lingue mandingo-jogo
      Lingue mandingo-vai
       Lingue mandingo-mokole
        Lingue mandingo
         Lingue mandingo occidentali
Codici di classificazione
ISO 639-3kao (EN)
Glottologxaas1235 (EN)
Linguasphere00-AAA-af
Manuale

La lingua xaasongaxango (o xasonga) anche detta kassonke (khassonké) è una lingua del gruppo Mandingo, parlata dai Khassonké del Mali occidentale. È lingua nazionale in Mali. La lingua è molto simile al maninkakan occidentale del Senegal orientale, tanto che secondo alcuni, si tratterebbe di dialetti della medesima lingua, per altri, che adducono motivazioni sociolinguistiche, sono da considerarsi lingue diverse[2] È anche mutuamente intelligibile con il bamanankan che quasi tutti i locutori in xaasongaxango conoscono e parlano.

Note

  1. ^ Dati Ethnologue: Xaasongaxango
  2. ^ Ethnologue ha scelto quest'ipotesi ed assegnato codici diversi alle due lingue: kao allo Xaasongaxango e mlq al Maninkakan occidentale.

Bibliografia

  • Koite-Herschel, Ute. 1981. La translation du constituent verbal: le cas du xasonga. Mandenkan 2 (Automne 1981):3–16.
  • Sullivan, Terrence D.. 2004. "A preliminary report of existing information on the Manding languages of West Africa: summary and suggestions for future research." SIL Electronic Survey Reports 2004-005: 34 p. http://www.sil.org/silesr/abstract.asp?ref=2004-005

Voci correlate

  • Bafoulabé
  • Kayes

Collegamenti esterni

  • (EN) Lingua xaasongaxango, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh99004140 · J9U (ENHE) 987007537362205171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica