Liverpool Football Club 1979-1980

Voce principale: Liverpool Football Club.
Liverpool F.C.
Stagione 1979-1980
Sport calcio
Squadra  Liverpool
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Bob Paisley
PresidenteBandiera dell'Inghilterra John Smith
First DivisionVincitore (in Coppa dei Campioni)
FA CupSemifinalista
League CupSemifinalista
Charity ShieldVincitore
Coppa dei CampioniSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Dalglish, Neal, Thompson (42)
Totale: Dalglish, Neal, Thompson (60)
Miglior marcatoreCampionato: Johnson (21)
Totale: Johnson (27)
StadioAnfield Road
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Stagione

Vincitore del Charity Shield in apertura di stagione, in campionato il Liverpool lottò al vertice contro il Manchester Utd, assumendo definitivamente il comando della classifica a gennaio e assicurandosi il titolo con un turno di anticipo, battendo per 4-1 l'Aston Villa ad Anfield[1]: grazie a tale risultato i Reds poterono anche concludere il campionato imbattuti in casa, con sole otto reti subite.[2]

Eliminato per il secondo anno consecutivo ai sedicesimi di finale di Coppa dei Campioni a causa di una rimonta subita nella gara di ritorno contro la Dinamo Tbilisi[3], in entrambe le coppe nazionali il Liverpool uscì alle semifinali[4]: in particolare, in FA Cup l'eliminazione avvenne dopo quattro ripetizioni dell'incontro con l'Arsenal.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1979-1980 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Hitachi.[5]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: John Smith

Area organizzativa

  • Segretario generale: Peter Robinson

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Inghilterra P Ray Clemence
Bandiera dell'Inghilterra P Steve Ogrizovic
Bandiera d'Israele D Avi Cohen
Bandiera dell'Inghilterra D Brian Kettle
Bandiera dell'Inghilterra D Colin Irwin
Bandiera dell'Inghilterra D Phil Neal
Bandiera della Scozia D Alan Hansen
Bandiera dell'Inghilterra D Phil Thompson
Bandiera dell'Inghilterra D Alan Kennedy
Bandiera dell'Inghilterra D Richard Money
Bandiera dell'Inghilterra D Jimmy Case
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Irlanda C Steve Heighway
Bandiera dell'Inghilterra C Sammy Lee
Bandiera dell'Inghilterra C Ray Kennedy
Bandiera dell'Inghilterra C Terry McDermott
Bandiera del Galles C Kevin Sheedy
Bandiera della Scozia C Graeme Souness
Bandiera dell'Inghilterra A David Fairclough
Bandiera della Scozia A Kenny Dalglish
Bandiera dell'Inghilterra A Howard Gayle
Bandiera dell'Inghilterra A David Johnson
Bandiera della Scozia A Frank McGarvey

Risultati

First Division

Lo stesso argomento in dettaglio: First Division 1979-1980.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

FA Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 1979-1980.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

League Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 1979-1980.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1979-1980.
Abbozzo calcioQuesta sezione sull'argomento calcio è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sedicesimi di finale - Andata
Liverpool  2 – 1  Dinamo Tbilisi


Sedicesimi di finale - Ritorno
Dinamo Tbilisi  3 – 0  Liverpool

Charity Shield

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Charity Shield 1979.
Londra
11 agosto 1979, ore 15:00 BST[6]
Liverpool  3 – 1
referto
  ArsenalWembley Stadium (92 800 spett.)
Arbitro:  Courtney
McDermott Gol 38’ Gol 65’
Dalglish Gol 63’
MarcatoriGol 88’ Sunderland

Note

  1. ^ Kelly, 136.
  2. ^ Pead, 36.
  3. ^ Hale, Pointing, 143.
  4. ^ Liversedge, 216.
  5. ^ Liverpool F.C. - Kit History, su historicalkits.co.uk.
  6. ^ Weekend fixtures, in The Guardian, 11 agosto 1979, p. 19.

Bibliografia

  • Stan Liversedge, Liverpool:The Official Centenary History, Londra, Hamlyn Publishing Group Ltd., 1991, ISBN 0-600-57308-7.
  • Stephen Kelly, The Official Illustrated History of Liverpool FC: You'll Never Walk Alone, Londra, Queen Ann Press, 1986, ISBN 0-356-19594-5.
  • Brian Pead, Liverpool: A Complete Record, Derby, Breedon Books, 1986, ISBN 0-907969-15-1.
  • Steve Hale, Ivan Pointing, Liverpool in Europe, Londra, Guinness, 1992, ISBN 0-85112-569-7.

Collegamenti esterni

  • Rosa, su worldfootball.net.
  • The squad during the 1979-1980 season, su lfchistory.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio