Lo sciopero dei milioni

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film commedia e film musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Lo sciopero dei milioni
Paese di produzioneItalia
Anno1947
Durata84 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia, musicale
RegiaRaffaello Matarazzo
SoggettoRaffaello Matarazzo
SceneggiaturaSteno, Raffaello Matarazzo, Mario Monicelli
ProduttoreLabor Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaAlberto Fusi
MontaggioVanda Tuzi
MusicheGiuseppe Cioffi, Gigi Pisano
ScenografiaGino Brosio
Interpreti e personaggi

Lo sciopero dei milioni è un film del 1947 diretto da Raffaello Matarazzo.

Trama

Un modesto impiegato di un banco del lotto deve far fronte alle avance di una ricca signora. Per sfuggire all'incresciosa situazione e per placare la gelosia della moglie, abbandona il lavoro e tenta con successo la via dello spettacolo teatrale, nella rivista musicale, diventando così un artista di successo.

Distribuzione

Il film, conosciuto anche con il titolo Abbasso la fortuna!, fu ripresentato il 7 agosto 2014 alla 67ª edizione del Locarno Film Festival nella retrospettiva dedicata alla Titanus, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.[1]

Note

  1. ^ Lo sciopero dei milioni - Retrospettiva Titanus, su Locarnofestival.ch. URL consultato il 19 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema