Lonicera involucrata

Abbozzo
Questa voce sull'argomento caprifoliaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lonicera involucrata
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereLonicera
SpecieL. involucrata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereLonicera
SpecieL. involucrata
Nomenclatura binomiale
Lonicera involucrata
(Richardson) Banks ex Spreng., 1824

Lonicera involucrata (Richardson) Banks ex Spreng., 1824 è una specie botanica appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, originaria del Nord America[1].

Descrizione

Le bacche sono tossiche[senza fonte].

Note

  1. ^ (EN) Lonicera involucrata, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21/6/2024.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lonicera involucrata
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lonicera involucrata

Collegamenti esterni

  • (EN) Lonicera involucrata IPNI database
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica