Lora Hirschberg

Lora Hirschberg (Olmsted Falls, 1963) è una tecnico del suono statunitense, vincitrice del Premio Oscar al miglior sonoro per Inception.

Biografia

Ha iniziato a lavorare come tecnico del suono nel 1984, nel film documentario The Times of Harvey Milk di Rob Epstein[1][2].Tra gli altri, ha lavorato con Chris Columbus, Kathryn Bigelow, James Cameron, Guillermo del Toro e Peter Jackson[3]. Nel 2009, è stata candidato al suo primo Premio Oscar al miglior sonoro per Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan[4][5]. Nel 2011, ha vinto l'Oscar al miglior sonoro per Inception, sempre di Cameron[6].

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Indiani d'America (500 Nations) - 8 episodi, miniserie TV (1995)
  • P.O.V. - serie TV, episodio 13x10 (2000)
  • Independent Lens - serie TV, 5 episodi (2003-2013)
  • Dreamworks Happy Holidays from Madagascar - serie TV, episodio 1x04 (2005)
  • California and the American Dream - miniserie TV, 3 episodi (2005-2006)
  • Buon Natale, Madagascar! (Merry Madagascar), regia di David Soren - speciale TV (2009)
  • Cinema Verite, regia di Shari Springer Berman e Robert Pulcini - film TV (2011)
  • Hemingway & Gellhorn, regia di Philip Kaufman - film TV (2012)
  • Hand of God - serie TV, episodio 1x01 (2014)
  • Toy Story: Tutto un altro mondo (Toy Story That Time Forgot), regia di Steve Purcell - speciale TV (2014)
  • Storyville - serie TV, episodio 19x06 (2015)

Cortometraggi

  • To Be an Astronaut, regia di Bob Rogers (1992)
  • The Journey Inside, regia di Barnaby Jackson (1994)
  • Amazon, regia di Kieth Merrill (1997)
  • Whales: An Unforgettable Journey, regia di David Clark, Al Giddings, Roger Payne (1997)
  • Forces of Nature, regia di George Casey (2004)
  • Let's Get Real, regia di Debra Chasnoff (2004)
  • Adventures in Animation 3D, regia di Pierre Lachapelle (2004)
  • Kill the Ego, regia di Jim Helton e Ron Patane (2009)
  • Megamind - Il bottone col botto (Megamind: The Button of Doom), regia di Simon J. Smith (2011)
  • Scrat-astrofe Cosmica (Cosmic Scrat-tastrophe), regia di Mike Thurmeier e Galen T. Chu (2015)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Ken Schneck (he/him) Editor, Out of Ohio: Lora Hirschberg (Oscar Winning Sound Mixer), su The Buckeye Flame, 6 ottobre 2020. URL consultato il 17 novembre 2023.
  2. ^ Simone Logos Losito, Foniche, ingegnere, produttrici: le donne del suono, su ROBA DA FONICI, 8 marzo 2019. URL consultato il 17 novembre 2023.
  3. ^ (EN) Lora Hirschberg, su www.skysound.com. URL consultato il 17 novembre 2023.
  4. ^ Rockol com s.r.l, √ Oscar 2009: nella musica trionfa 'The millionaire', delusione Peter Gabriel, su Rockol. URL consultato il 17 novembre 2023.
  5. ^ Speciale Nomination agli Oscar 2009, su Everyeye Cinema. URL consultato il 17 novembre 2023.
  6. ^ Missaggio sonoro (JPG), su Il Post, 28 febbraio 2011. URL consultato il 17 novembre 2023.
  7. ^ (EN) 2009 | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences, su www.oscars.org. URL consultato il 17 novembre 2023.
  8. ^ (EN) 2011 | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences, su www.oscars.org. URL consultato il 17 novembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Lora Hirschberg, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lora Hirschberg, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata