Luchino Del Mayno

Luchino Del Mayno

Senatore del Regno d'Italia
LegislaturaXXII
Sito istituzionale

Dati generali
Professionegenerale
Luchino Del Mayno
NascitaMilano, 4 marzo 1838
MorteMariano Comense, 18 settembre 1911
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servitoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Bandiera dell'Italia Italia
Forza armata Esercito piemontese
Regio esercito
ArmaFanteria
SpecialitàStato Maggiore
Anni di servizio1859 - 1910
GradoTenente generale
GuerreSeconda guerra d'indipendenza italiana
Terza guerra d'indipendenza italiana
Guerra di Abissinia
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Luchino Del Mayno
Conte di Crespiatica
In carica? –
18 settembre 1911
PredecessoreCarlo Del Mayno
SuccessoreCesare Pietro Del Mayno
TrattamentoSua Eccellenza
NascitaMilano, 4 marzo 1838
MorteMariano Comense, 18 settembre 1911 (73 anni)
DinastiaDel Mayno
PadreCarlo Del Mayno
MadreCarolina Della Porta
ConsorteCarolina Simonetta
ReligioneCattolicesimo

Luchino Del Mayno (Milano, 4 marzo 1838Mariano Comense, 18 settembre 1911) è stato un generale e politico italiano.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Cavaliere dell'Ordine del Cristo (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
Medaglia francese commemorativa della Seconda Guerra d'Indipendenza italiana - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia francese commemorativa della Seconda Guerra d'Indipendenza italiana

Note

  1. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Luchino Del Mayno
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luchino Del Mayno

Collegamenti esterni

Predecessore Comandante generale delle truppe alpine Successore
Giuseppe Ottolenghi 1902 - 1906 Ettore Pedotti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4363151002112030280003 · LCCN (EN) n2017066001
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie