Lycée Chaptal

Lycée Chaptal
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
CittàParigi
Indirizzo45 Boulevard des Batignolles 75008 Parigi
Organizzazione
TipoScuola secondaria di secondo grado
Fondazione1844
Mappa di localizzazione
Map
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Lycée Chaptal (Liceo Chaptal), ex Collège Chaptal[1], è una grande scuola secondaria nell'VIII arrondissement di Parigi, intitolata a Jean-Antoine Chaptal[2], con circa 2.000 alunni. Fu rilevata dal Comune di Parigi nel 1848 dopo che il fondatore incontrò difficoltà finanziarie. Gli alunni dovevano intraprendere una carriera nel commercio o nella produzione[3]. Il curriculum era innovativo per l'epoca, con enfasi sul francese piuttosto che sugli studi classici e sulle lingue e scienze moderne. All'inizio era principalmente un collegio maschile, ma ora è una scuola diurna co-educativa. Gli edifici attuali furono completati nel 1876. Alunni degni di nota includono Alfred Dreyfus, André Breton, Jean Anouilh, Daniel Hechter e Nicolas Sarkozy.[4]

Vecchi studenti

  • Cyril Abiteboul, un ingegnere e dirigente d'azienda francese
  • Dove Attia, un produttore discografico e sceneggiatore tunisino naturalizzato francese
  • Michel Lang, un regista e sceneggiatore francese

Note

  1. ^ Le lycée Chaptal lié à l’histoire de nombreux Lozériens
  2. ^ Lozère : Jean-Antoine Chaptal, un touche-à-tout oublié de l'Histoire
  3. ^ Collège municipal puis Collège-Lycée Chaptal
  4. ^ PRIMAIRE DE LA DROITE : LE PARCOURS DE NICOLAS SARKOZY

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su pia.ac-paris.fr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 261540029 · ISNI (EN) 0000 0000 9698 1763 · LCCN (EN) n2015032425 · BNF (FR) cb14546228s (data)
  Portale Istruzione
  Portale Parigi