Maceo Rigters

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Maceo Rigters
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza177 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
2003-2004  Heerenveen2 (0)
2004-2005  Dordrecht17 (8)
2005-2007  NAC Breda61 (5)
2007  Blackburn2 (0)
2007-2008  Norwich City2 (0)
2008-2009  Barnsley19 (0)
2010-2011  Willem II28 (5)
2011-2012  Gold Coast Utd22 (4)
Nazionale
2005-2007Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-219 (6)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
OroOlanda 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maceo Rigters (Amsterdam, 22 gennaio 1984) è un ex calciatore olandese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Debutta in Eredivisie nel 2003 con la maglia dell'Heerenveen. Nella prima stagione colleziona due sole presenze. Nella stagione successiva gioca in Eerste Divisie, la seconda divisione olandese, con il Dordrecht, collezionando 17 presenze ed 8 gol, mentre nella seconda parte della stagione è al NAC Breda in Eredivisie.

Nella stagione 2005-2006, sempre al NAC, gioca 24 partite e segna 2 gol, mentre in quella successiva totalizza 32 presenze e 3 gol. Nel 2007 viene acquistato dal Blackburn; nel 2008 il Blackburn lo gira in prestito prima al Norwich City, squadra di Football League Championship, e poi al Barnsley, sempre in Championship.

Il 1º settembre 2011 si trasferisce in Australia presso il Gold Coast United.[1]

Nazionale

Ha fatto parte della Nazionale olandese Under-21 allenata da Foppe de Haan. Con questa selezione ha partecipato agli Europei Under-21 2007. Inizialmente gli è stata riservata la panchina, ma, nel corso del torneo, ha saputo conquistarsi la fiducia del tecnico ed è divenuto titolare guadagnando il titolo di capocannoniere del torneo con quattro reti, contribuendo alla vittoria del titolo da parte degli orange.

Al termine della competizione è stato inserito dall'UEFA nel Dream Team del torneo.[2]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori non è ancora formattata secondo gli standard.
stag. club serie pres. gol
2003-2004   Heerenveen Eredivisie 2 0
2004-2005   Dordrecht Eerste Divisie 17 8
2004-2005   NAC Breda Eredivisie 5 0
2005-2006   NAC Breda Eredivisie 24 2
2006-2007   NAC Breda Eredivisie 32 3
2007-2008   Blackburn FA Premier League 2 0
2008   Norwich City FL Championship 2 0
2008-2009   Barnsley FL Championship 19 0
2010-2011   Willem II Eredivisie 28 5
2011-2012   Gold Coast Utd A-League 0 0
totale 131 18

Palmarès

Nazionale

Olanda 2007

Individuale

Olanda 2007 (4 gol)

Note

  1. ^ (EN) Rigters to bolster United’s front line, in goldcoastunited.com.au, 1º settembre 2011. URL consultato il 2 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2018).
  2. ^ Andrew Haslam, Il dream team Under 21, in UEFA.com, 29 giugno 2007 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2008).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Maceo Rigters (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Maceo Rigters (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Maceo Rigters, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Maceo Rigters, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maceo Rigters, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Maceo Rigters, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio