Mahmud Muntasser

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici libici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Mahmud Muntasser

Primo ministro della Libia
Durata mandato20 gennaio 1964 –
20 marzo 1965
MonarcaIdris di Libia
PredecessoreMohieddin Fikini
SuccessoreHussein Mazzek

Durata mandato29 marzo 1951[1] –
19 febbraio 1954
MonarcaIdris di Libia
Predecessorecarica istituita
SuccessoreMuhammad Sakizli

Ministro degli affari esteri della Libia
Durata mandato24 dicembre 1951 –
19 febbraio 1954
Capo del governose stesso
PredecessoreAli Jerbi
(prima dell'indipendenza)
SuccessoreMuhammad Sakizli

Ministro dell'interno della Libia
Durata mandato22 gennaio 1964 –
26 marzo 1964
Capo del governose stesso
PredecessoreWanis Gheddafi
SuccessoreMuhammad el-Bishti

Dati generali
Partito politicoIndipendente

Mahmud al-Muntasir (Tripoli, 8 agosto 1903Tripoli, 28 settembre 1970[2]) è stato un politico libico, Primo ministro della Libia dal dicembre del 1951 al febbraio del 1954 e dal gennaio del 1964 al marzo del 1965.

Arrestato a seguito del colpo di Stato del 1º settembre del 1969, grazie al quale andò al potere Muʿammar Gheddafi, trovò la morte di lì a poco: alcuni hanno parlato di suicidio, altri di omicidio a fini politici dato che al-Muntasir era un oppositore del nuovo regime.

Note

  1. ^ (ad interim dal 29 marzo al 24 dicembre 1951)
  2. ^ http://alwasat.ly/news/art-culture/258855

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mahmud al-Muntasir
Predecessore Primo ministro della Libia Successore
nessuno 1951 - 1954 Muhammad Sakizli I
Mohieddin Fikini 1964 - 1965 Hussein Maziq II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 183151304639549460008 · LCCN (EN) n2022200264 · GND (DE) 1226523234 · J9U (ENHE) 987007339576805171 · WorldCat Identities (EN) viaf-183151304639549460008
  Portale Biografie
  Portale Politica