Marc Bossuyt

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marc Bossuyt

Marc Bossuyt, barone Bossuyt (Gand, 9 gennaio 1944), è un magistrato e docente belga, ex giudice della Corte costituzionale del Belgio.

Biografia

Studi e docenza universitaria

Bossuyt ha conseguito un Dr.iur (LLM) presso l'Università di Gand nel 1968, un Certificate of international relations presso l'Università Johns Hopkins a Bologna nel 1969 e un dottorato di ricerca in scienze politiche presso il Graduate Institute of International Studies nel 1975. È professore di diritto internazionale all'Università di Anversa.

Giudice della Corte costituzionale

È stato nominato alla Corte costituzionale da Decreto Reale il 28 gennaio 1997. Dal 9 ottobre 2007 fino alla sua pensione Bossuyt è stato presidente del gruppo linguistico olandese della Corte costituzionale del Belgio. Dopo aver raggiunto l'età pensionabile obbligatoria di 70 anni, Bossuyt si ritirò dalla corte e divenne presidente emerito.

Bossuyt era un membro del Comitato delle Nazioni Unite per l'eliminazione della discriminazione razziale (2000-2003, 2014-oggi).

Altri incarichi ricoperti

È stato nominato esperto dal governo sulla questione del Patto di migrazione.[1]

Note

  1. ^ (NL) https://www.nieuwsblad.be/cnt/dmf20181204_04008687

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marc Bossuyt
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54240749 · ISNI (EN) 0000 0001 1645 1023 · LCCN (EN) n85221571 · GND (DE) 1031740805 · BNF (FR) cb12439876c (data) · J9U (ENHE) 987007457047905171
  Portale Biografie
  Portale Diritto