Marcello Personeni

Marcello Personeni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Giovanili
1948-1950  Atalanta
Squadre di club1
1950-1951  Cremonese6 (0)
1951-1952  Atalanta1 (0)
1952-1953  Piacenza14 (4)
1953-1954  Atalanta0 (0)
1954-1955  Vigevano28 (5)
1955-1956  Crema31 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marcello Personeni (Clusone, 8 gennaio 1931[1] – Clusone, 9 giugno 1961[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Cresce nelle giovanili dell'Atalanta, con cui vince il Campionato Ragazzi nel 1949 battendo in finale la Lazio; nella partita di ritorno realizza il secondo gol dei nerazzurri su calcio di rigore[2]. Nell'autunno 1950 passa in prestito alla Cremonese[3], con cui esordisce in prima squadra e in Serie B totalizzando 6 presenze in campionato[4]. Tornato agli orobici, esordisce in Serie A il 17 febbraio 1952 nella partita Atalanta-Inter (0-2)[5], prima di essere nuovamente ceduto in prestito, questa volta al Piacenza, in Serie C, nell'ottobre 1952: qui gioca 14 partite realizzando 4 reti, in alternanza a Alberto Oldani e Guglielmo Trevisan nel ruolo di mezzala[6].

Dopo un'ultima stagione all'Atalanta, come riserva, nel 1954 passa in prestito al Vigevano, in Serie D[7][8], e l'anno successivo lascia definitivamente i nerazzurri[9], per trasferirsi al Crema, sempre in Serie D[8].

Palmarès

Atalanta: 1948-1949

Note

  1. ^ a b Dato confermato dall'Ufficio Anagrafe di Clusone.
  2. ^ Confermando il risultato dell'andata (2-0) l'Atalanta si laurea campione Ragazzi, Corriere dello Sport - Stadio, 18 luglio 1949, pag.5
  3. ^ Cremonese - Prima vittoria, Corriere dello Sport - Stadio, 10 ottobre 1950, pag.5
  4. ^ Everet, Fontanelli, pp. 182-185.
  5. ^ Almanacco illustrato del calcio, anno 1953, pag. 128
  6. ^ Rosa 1952-1953 Storiapiacenza1919.it
  7. ^ Le liste di trasferimento 1954-1955, Corriere dello Sport - Stadio, 2 settembre 1954, pag.3
  8. ^ a b Corbani, Serina, p. 359.
  9. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Corriere dello Sport - Stadio, 2 settembre 1955, pag. 3

Bibliografia

  • Alexandro Everet, Carlo Fontanelli, Unione Sportiva Cremonese - oltre un secolo di storia, Geo Edizioni, 2005.
  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2, ISBN 978-88-903088-2-6.

Collegamenti esterni

  • Dario Marchetti (a cura di), Marcello Personeni, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Almanaccocalciatori.blogspot.it, su almanaccocalciatori.blogspot.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio