Marco Plauzio Ipseo

Marco Plauzio Ipseo
Console della Repubblica romana
Nome originaleMarcus Plautius Hypsaeus
GensPlautia
Consolato125 a.C.

Marco Plauzio Ipseo [1] (latino: Marcus Plautius Hypsaeus) (... – ...; fl. II secolo a.C.) è stato un politico e generale romano.

Biografia

Eletto console nel 125 a.C. con Marco Fulvio Flacco ed assieme al collega fu delegato di riassegnare quei beni dello Stato, che erano stati dati in contrasto con la legge Licinia e quella Sempronia. Viene nominato da Cicerone, che lo descrive come un mediocre oratore, non esperto di diritto civile [2].

Note

  1. ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.2 pag.540 n.4 Archiviato il 17 ottobre 2012 in Internet Archive.
  2. ^ Marco Tullio Cicerone, De oratore, I, 36.

Predecessore Console romano Successore
Marco Emilio Lepido
e
Lucio Aurelio Oreste
(125 a.C.)
con Marco Fulvio Flacco
Gaio Cassio Longino
e
Gaio Sextio Calvino
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie